Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Isabella d'Orléans, duchessa di Guisa, in francese Isabelle Marie Laure Mercédès Ferdinande d'Orléans, princesse de France, fu un membro della famiglia reale degli Orléans e, per matrimonio, considerata dagli Orleanisti "Regina di Francia" dal 1926 alla sua morte.

  2. ORLÉANS-BRAGANZA, Isabel d' Carlos Magalhães de Azeredo Contessa d'Eu, principessa imperiale del Brasile, figlia dell'imperatore Pietro II e dell'imperatrice Teresa Maria Cristina di Borbone: nata a Rio de Janeiro nel 1846, morta a Boulogne-sur-Seine nel 1921, sposa di Gastone d'Orléans, conte d'Eu.

  3. Biografia Infanzia. Da parte del padre, egli discende da Luigi XIII, da Luigi Filippo (ma anche da Luigi XIV, da Luigi XV, dal re Giovanni VI del Portogallo, dall'imperatore Francesco I d'Austria e dal re Ferdinando VII di Spagna) e, attraverso la nonna paterna Isabella d'Orléans-Braganza, da Pedro II, imperatore del Brasile.

  4. Il secondo figlio, Luigi d' Orléans-Braganza, nato il 26 gennaio 1878, prese il nome dal padre di Gastone. Alcuni anni più tardi, Luigi divenne erede di Isabella, dopo che suo fratello maggiore rinunciò alla successione al trono. L'ultimo figlio fu Antonio, detto Totò, nato il 9 agosto 1881 a Parigi, dove la coppia viveva da tre anni.

  5. Categoria che raccoglie voci relative alla famiglia Orléans-Braganza. Nonostante di solito le biografie siano ordinate alfabeticamente per cognome , in questa categoria l'ordinamento è per nome e cognome o per titolo della voce.

  6. Dopo il capo della casata, Isabella del Brasile, morta nel 1921 e che era stata anche reggente dell'Impero del Brasile, il pretendente al trono fu il figlio Pietro Enrico d'Orléans-Braganza. Simboli Lo Scettro del Dragone. Simbolo tradizionale del casato di Braganza è sin dal XVII secolo una viverna di colore verde.

  7. Foto Attualità / Vigilia delle nozze tra la Principessa Isabella d'Orléans-Braganza e il Conte di Parigi: preparativi e gruppi vari a Palermo Isabella d'Orleans-Braganza e il conte di Parigi posano insieme ai famigliari nel giardino di palazzo d'Orleans data: 07.04.1931 luogo della ripresa: Palermo