Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Benedetta di Braganza. Maria Benedetta del Portogallo (nome completo in portoghese: Maria Francisca Benedita Ana Isabel Antónia Lourença Inácia Teresa Gertrudes Rita Joana Rosa de Bragança; Lisbona, 25 luglio 1746 – Lisbona, 18 agosto 1829) fu un' infanta portoghese e la più giovane delle figlie del re Giuseppe I del Portogallo e ...

  2. Casato di Braganza. La Casa reale di Braganza (in portoghese: Casa Real de Bragança) è la dinastia che governò il regno del Portogallo dal 1640 al 1836 e l' impero del Brasile dal 1822 al 1889 . Deriva dalla casa reale d' Aviz, che governò il Portogallo dal 1385 al 1580. Fra le pochissime dinastie di sempre ad avere il Trattamento d'onore ...

  3. Giovanni VI del Portogallo. Madre. Carlotta Gioacchina di Spagna. Consorte. Ferdinando VII di Spagna. Maria Isabella di Braganza ( Queluz, 19 maggio 1797 – Madrid, 26 dicembre 1818) è stata una principessa portoghese, era la seconda moglie di Ferdinando VII di Spagna .

  4. Infanta Maria Teresa del Portogallo (di Braganza; pronuncia portoghese: [mɐˈɾiɐ tɨˈɾezɐ] oppure [ˈtɾezɐ]; Ajuda, 29 aprile 1793 – Trieste, 17 gennaio 1874) fu l'erede al trono di Portogallo tra il 1793 e il 1795, fino alla nascita del fratello minore Francesco Antonio. Divenne, inoltre, la consorte del pretendente carlista al trono ...

  5. Carlotta Gioacchina di Spagna. Isabella Maria di Braganza (nome completo Isabel Maria da Conceição Joana Gualberta Ana Francisca de Assis de Paula de Alcântara Antónia Rafaela Micaela Gabriela Joaquina Gonzaga) ( Queluz, 4 luglio 1801 – Benfica, 22 aprile 1876) è stata una principessa portoghese .

  6. Maria I di Braganza, nome completo Maria Francisca Isabel Josefa Antónia Gertrudes Rita Joana de Bragança, detta la Pia (in Portogallo) o la Matta (in Brasile) (Lisbona, 17 dicembre 1734 – Rio de Janeiro, 20 marzo 1816), fu regina di Portogallo e dell'Algarve dal 1777 al 1816 e del Regno Unito di Portogallo, Brasile e Algarve dal 1815 al 1816.

  7. Carlo Augusto sposò la Principessa Maria Anna di Braganza, figlia di Miguel, Duca di Braganza, e di sua moglie la Principessa Maria Theresa di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg, quindi sorella di sua cognata Isabella Maria, il 18 agosto 1921 allo Schloss Taxis a Dischingen nel Baden-Württemberg.