Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Piroska d'Ungheria, che cambiò nome in Irene (in greco-bizantino Ειρήνη Ουγγαρίας) nel 1104 (Esztergom, 1088 – Costantinopoli, 13 agosto 1134), fu Basilissa dei Romei (Imperatrice d'Oriente), in quanto moglie dell'imperatore bizantino Giovanni II Comneno

  2. Maria d'Ungheria (1257-1323) Maria ( 1257 – 25 marzo 1323 ), figlia del re d'Ungheria Stefano V e della regina Elisabetta dei Cumani, fu regina consorte di Napoli, come moglie del re Carlo II d'Angiò, dal 1285 al 1309, anno della morte del marito.

  3. Andrea II d'Ungheria. Andrea II d'Ungheria, detto il Gerosolimitano (in ungherese II. András; in slovacco Ondrej II.; in croato Andrija I.; in ucraino Андрій II?; 1177 circa – 21 settembre 1235 ), fu re d'Ungheria dal 1205 fino al 1235 e membro della dinastia degli Arpadi . Figlio minore di Béla III d'Ungheria, gli fu affidata l ...

  4. Giovanni di Valois il Magnifico (Vincennes, 30 novembre 1340 – Parigi, 15 giugno 1416) fu duca di Berry, duca d'Alvernia, conte di Poitiers e conte di Montpensier. Era il terzo figlio di Giovanni II di Francia e di Bona di Lussemburgo .

  5. 19 ago 1991 · VIAGGIO APOSTOLICO IN POLONIA E UNGHERIA. DISCORSO DI GIOVANNI PAOLO II AI GIOVANI UNGHERESI. Stadio popolare di Budapest - Lunedì, 19 agosto 1991 . Carissimi ragazzi e ragazze ungheresi! 1. “Allora Gesù, fissatolo, lo amò” (Mc 10, 21). Così ci viene riferito nel Vangelo l’incontro di Gesù col giovane ricco. Così il Signore guarda ...

  6. 16 ago 2015 · VIAGGIO APOSTOLICO IN POLONIA E UNGHERIA SANTA MESSA NEL GIORNO DELLA FESTA DI SANTO STEFANO PATRONO D'UNGHERIA OMELIA DI GIOVANNI PAOLO II Piazza degli Eroi (Budapest) - Martedì, 20 agosto 1991 “Ha costruito la sua casa sulla roccia” (Mt 7, 24). 1 Ecco Stefano, il re di Ungheria, il santo che ha posto le fondamenta…

  7. Alessio Comneno. Αλέξιος Κομνηνός. Miniatura del 1125 circa, rappresentante l'imperatore Giovanni II Comneno con suo figlio Alessio Comneno. Nascita. Macedonia, febbraio 1106. Morte. Attalia, 2 agosto 1142. Religione. Cristianesimo Ortodosso.