Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maddalena Sibilla (2 settembre 1648 a Halle - 7 gennaio 1681 a Gotha), sposò il duca Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg; Giovanni Adolfo (2 novembre 1649 a Halle - 24 maggio 1697 a Weißenfels), duca di Sachsen-Weißenfels-Querfurt, sposò in prime nozze Giovanna Maddalena di Sassonia-Altenburg e, alla morte di questa, Cristina Guglielmina ...

  2. Maddalena Sibilla. Maurizio. Religione. Luteranesimo. Giovanni Giorgio I ( Dresda, 5 marzo 1585 – 8 ottobre 1656) fu principe elettore di Sassonia dal 1611 al 1656 . Giovanni Giorgio I di Sassonia. Vicario imperiale. Durata mandato.

  3. Giovanni Giorgio era il terzo figlio del Duca Giovanni Adolfo I di Sassonia-Weissenfels e di sua moglie Giovanna Maddalena, figlia del Duca Federico Guglielmo II di Sassonia-Altenburg . Dal momento che i suoi due fratelli maggiori erano morti ancora infanti, Giovanni Giorgio succedette al padre al trono ducale alla di lui morte nel 1697.

  4. Egli era il figlio maggiore del Duca Federico II di Sassonia-Gotha-Altenburg e di Maddalena Augusta di Anhalt-Zerbst, era detto il saggio perché era un personaggio proiettato verso il futuro. Alla morte del padre, nel 1732, Federico III assunse il Ducato di Sassonia-Gotha-Altenburg. Dal 1734 egli fu un valente soldato al soldo dell'Imperatore ...

  5. Maddalena Augusta di Anhalt-Zerbst, ritratta con in mano un ritratto del marito, il Duca Federico II di Sassonia-Gotha-Altenburg. Venne data in sposa a Federico II, duca di Sassonia-Gotha-Altenburg dal 1691, figlio di Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg e di Maddalena Sibilla di Sassonia-Weissenfels.

  6. Biografia. Era il figlio più giovane, unico superstite della prole, di Giovanni Giorgio II e di Maddalena Sibilla di Brandeburgo-Bayreuth.. Giovanni Giorgio succedette al padre come Elettore di Sassonia alla di lui morte, nel 1680; venne, inoltre, nominato Maresciallo del Sacro Romano Impero.

  7. Maddalena Sibilla crebbe, insieme alle sue sorelle, nel Castello di Königsberg, divenendo una fervida protestante ed un'ammiratrice del sovrano svedese Gustavo Adolfo. Venne data in moglie al principe Elettore Giovanni Giorgio I di Sassonia , che sposò a Torgau il 19 luglio 1607 [1] .