Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nabucodonosor. Nabucodonosor II (634 a.C. ca. – 562 a.C. ca.), sovrano babilonese. Citazioni su Nabucodonosor [modifica] Il Dio altissimo aveva dato a ...

  2. 5 set 2021 · Re babilonese, figlio del predecessore Nabonassar, ha rappresentato una figura di alto rilievo culturale e politico per il mondo pre-classico. Ha regnato dal 605 a.C. al 562 a.C. con il titolo di Nabucodonosor II. La storia lo ha tramandato come l'autore della deportazione a Babilonia di 5.000 ebrei, come il rappresentante del diavolo.

  3. 7 nov 2018 · Nebuchadnezzar II (r. 605/604-562 BCE) was the greatest King of ancient Babylon during the period of the Neo-Babylonian Empire (626-539 BCE), succeeding its founder, his father, Nabopolassar (r. 626-605 BCE). He is best known from the biblical books of Daniel and Jeremiah where he is portrayed as the king who stands against God.

  4. Nabucodonosor al II-lea a fost cel care a distrus Ierusalimul și i-a deportat pe evrei . A fost căsătorit cu prințesa mediană Amytis din Media. A rămas în istorie pentru numeroasele sale bătălii pe care le-a purtat de-a lungul domniei sale, dar și pentru faptul că este creditat drept constructorul grădinilor suspendate ale Semiramidei .

  5. Nabucodonosor fu artefice della prima deportazione del popolo ebraico. Fra i deportati in quell'occasione vi furono, oltre allo stesso re Joachin, il profeta Daniele, allora giovanissimo, e i notabili della città. Dopo aver messo Mattania, zio di Joachim, sul trono di Gerusalemme col nome di Sedecia, Nabucodonosor II tornò a Babilonia.

  6. Nabucodonosor II. Odilla Danieli. Nell’antica Mesopotamia, in un periodo segnato da conflitti e conquiste, emerge la figura di Nabucodonosor II, uno dei re più potenti di tutti i tempi. La Grande Storia si intreccia con la vicenda di Lissar, un aspirante scriba di otto anni che sogna di diventare guerriero ma che è spinto dalla famiglia a ...

  7. Lꞌ assedio di Gerusalemme del 597 a.C. fu una campagna militare condotta da Nabucodonosor II, re dellꞌ Impero neo-babilonese, con la quale questꞌultimo assediò Gerusalemme, allora città capitale del Regno di Giuda. La città si arrese e il re di Giuda, Ioiachin, fu deportato a Babilonia e sostituito dallo zio Sedecia.