Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bonaparte was the son of Lucien Bonaparte and Alexandrine de Bleschamp. Lucien was a younger brother of Napoleon I, making Charles the emperor’s nephew. Born in Paris, [1] he was raised in Italy. On 29 June 1822, he married his cousin, Zénaïde, in Brussels. Soon after the marriage, the couple left for Philadelphia in the United States to ...

  2. L'animata vicenda di Luciano Bonaparte (1775–1840), terzogenito di Carlo e Letizia Ramolino, inizia nell'epoca della Rivoluzione Francese. Giovane raffinato, diplomatico e di interessi culturali multiformi, rispetto al fratello maggiore Napoleone, Luciano abbandona presto gli studi clericali e asseconda le inclinazioni politiche: diventa un fervente giacobino.

  3. Durante gli anni del Direttorio e del Consolato Luciano Bonaparte, fratello di Napoleone, aveva ricoperto importanti incarichi politici, prima come Presidente del Consiglio dei Cinquecento, successivamente come Ministro dell’Interno e Ambasciatore di Francia a Madrid. Determinante fu il suo apporto per la riuscita del colpo di stato del “18 ...

  4. Napoleone Bonaparte in Mémoires du docteur F. Antommarchi, ou Les derniers momens de Napoléon , Sant'Elena , 1819 - 1821 ) I Bonaparte (originariamente Buonaparte) sono una famiglia còrsa originaria di Sarzana . Grazie alle gesta di Napoleone I e Napoleone III giunsero ad avere fama e gloria nel continente europeo, governando nel XIX secolo una consistente parte dell' Europa . Indice 1 ...

  5. Luciano Bonaparte: una breve biografia. Terzo figlio di Carlo Maria Bonaparte e Maria Letizia Ramolino, Luciano nacque ad Ajaccio il 21 marzo 1775. Dopo gli eventi rivoluzionari del 1789, si gettò nella lotta militando sia in Corsica che in Provenza tra i partigiani di Robespierre col nome di " Bruto ". Nel 1794 sposa Christine Boyer dalla ...

  6. tb.plazi.org › GgServer › summaryPlazi TreatmentBank

    Cocco, A., 1838, Su di alcuni salmonidi del mare di Messina. Littera del Prof. Anastasio Cocco al Ch. Principe D. Carlo Luciano Bonaparte. Cocco, A., 1838, Su di alcuni salmonidi del mare di Messina. Littera del Prof. Anastasio Cocco al Ch. Principe D. Carlo Luciano Bonaparte, Nuovi Annali di Scienzi Naturali di Bologna, Serie 1 2, No. 9, pp ...

  7. Domina questa sala il grande ritratto di Carlotta Bonaparte, figlia maggiore di Luciano, eseguito da Jean-Baptiste Wicar. “Lolotte” in veste di contadina è raffigurata sullo sfondo dei possedimenti di Canino. Il dipinto proviene dalla collezione di uno dei figli della donna, Placido Gabrielli, che aveva a sua volta sposato nel 1856 alle ...