Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Miniserie storica, La lunga notte - La caduta del Duce è il racconto drammatico delle ultime tre settimane del regime fascista per un ricco affresco in costume che ha il passo di un thriller.

  2. 29 gen 2024 · La serie tv La lunga notte - La caduta del Duce è composta da una stagione di 6 episodi della durata compresa tra i 51 e i 60 minuti ed è prodotta da Rai Fiction ed Èliseo Entertainment per Rai 1. La miniserie è ideata e sceneggiata (in collaborazione con Bernardo Pellegrini e con la consulenza storica di Pasquale Chessa) da Franco Bernini, mentre la regia degli episodi è affidata a ...

  3. 29 gen 2024 · La Lunga NotteLa Caduta del Duce, martedì 30 gennaio va in onda la seconda puntata della della fiction diretta da Giacomo Campiotti. Trasmessa nell’arco di tre prime serate consecutive, dal 29 al 31 gennaio, la serie ripercorre le tre settimane che precedettero la notte tra il 24 e il 25 luglio 1943 quando si tenne l’ultima riunione ...

  4. 29 gen 2024 · La miniserie "La lunga notte - La caduta del Duce" va in onda a partire da lunedì 29 gennaio 2024, a partire dalle 21.30 su Rai 1. Gli episodi della miniserie sono disponibili per la visione anche sulla piattaforma RaiPlay, sia in diretta streaming che on demand. Stasera e domani in TV. Stasera in tv ; Film Stasera; Documentari Stasera in Tv

  5. 30 gen 2024 · Rai1 ha trasmesso la prima puntata della serie La lunga notteLa caduta del Duce con Alessio Boni e Duccio Camerini. Su Canale5, spazio al Grande Fratello , reality condotto da Alfonso Signorini.

  6. 30 gen 2024 · La lunga notte racconta quanto accaduto nelle settimane precedenti la notte tra il 24 e il 25 luglio 1943, quando, in occasione dell’ultima riunione del Gran Consiglio, si decise di deporre il capo del fascismo, Benito Mussolini (interpretato da Duccio Camerini). Lo sbarco delle truppe angloamericane in Sicilia, il bombardamento di Roma, l ...

  7. 31 gen 2024 · La Lunga NotteLa Caduta del Duce è una co-produzione Rai Fiction ed Èliseo Entertainment diretta da Giacomo Campiotti. La prima stagione ripercorre la storia della fatidica notte tra il 24 e il 25 luglio 1943 in cui si svolse l’ultima riunione del Gran Consiglio, organo supremo presieduto da Benito Mussolini, che segnò la fine del regime fascista.