Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 feb 2023 · Ci sono due libri attraverso i quali è possibile ricostruire la complessa e per molti versi sorprendente figura di Edda Ciano, figlia primogenita di Benito Mussolini e moglie di Galeazzo Ciano ...

  2. 30 gen 2024 · Edda Ciano, primogenita di Benito Mussolini e Rachele Guidi, assunse il cognome Ciano dopo il matrimonio con Gian Galeazzo Ciano il 24 aprile 1930 a Roma, da cui nacquero tre figli.

  3. Edda Ciano Condividi Figlia prediletta del duce, moglie infedele di Galeazzo Ciano e sua amica fidata fino alla morte, donna tanto imprevedibile e spregiudicata quanto generosa e audace, Edda Ciano ha attraversato un secolo di storia italiana incarnando come nessun altro le contraddizioni e gli enigmi del Novecento.

  4. 31 gen 2024 · Edda Ciano causa morte e malattia, come è morta la figlia di Mussolini. Edda muore a Roma l’8 aprile 1995, all’età di 84 anni, a causa di una grave infezione renale per cui era ricoverata da tempo. È sepolta a Livorno, nel Cimitero della Purificazione, accanto al marito Galeazzo. Edda Ciano Mussolini storia vera, chi era la figlia di ...

  5. La mia vita. Figlia prediletta del duce, moglie infedele di Galeazzo Ciano e sua amica fidata fino alla morte, donna tanto imprevedibile e spregiudicata quanto generosa e audace, Edda Ciano ha attraversato un secolo di storia italiana incarnando come nessun altro le contraddizioni e gli enigmi del Novecento. Testimone e protagonista di numerosi ...

  6. 2023 Italia. "Quei due" segue le vicende di una coppia dorata e tragica del Ventennio: Galeazzo ed Edda Ciano, nata Mussolini. Una coppia capace di attraversare la grande storia da una posizione di esclusivo privilegio: una parabola umana e politica che abbraccia e segue quella del Ventennio fascista, sino al tragico capitolo finale.

  7. Il 25 luglio, con l’adesione di Galeazzo Ciano all’ordine del giorno che approvato dal Gran Consiglio del fascismo segna la fine di Mussolini, inizia la tragedia di Edda. Nelle settimane seguenti, fidandosi della sua antica amicizia con i nazisti, è lei che commette l’errore fatale di consigliare il marito di rifugiarsi presso l ...

  1. Le persone cercano anche