Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Aristarco di Samo (in greco antico: Ἀρίσταρχος ὁ Σάμιος?, Arístarchos ho Sámios; Samo, 310 a.C. circa – 230 a.C. circa) è stato un astronomo greco antico . Statua di Aristarco, Università Aristotele di Salonicco.

  2. 3 nov 2023 · Veramente fondamentale è stata la figura di Aristarco di Samo (310 a.C – 230 a.C.). A lui è riconosciuto il merito di essere stato il primo aperto sostenitore del moto della Terra intorno al suo asse e del moto di essa attorno al Sole.

  3. Matematico, fisico e astronomo greco (310 circa - 250 a. C.). Delle sue opere è giunto a noi soltanto il trattato Sulle dimensioni e distanze del Sole e della Luna: i risultati, benché affetti da sensibili errori, sono tuttavia importanti per essere il frutto dei primi tentativi, di cui si abbia conoscenza, intesi a ricavare tali grandezze ...

  4. Aristarco di Samo (310 a.C. - 230 a.C.) è una figura non particolarmente famosa nella storia dell'Astronomia e della Matematica. È solitamente citato come uno dei precursori di Copernico nel proporre una visione eliocentrica del cosmo.

  5. ARISTARCO di Samo ('Αρίσταρχος ὁ Σάμιος, Aristarchus Samius) Francesco Porro de Somenzi. Vissuto tra la fine de sec. IV a. C. e il 230 circa. Allievo di Stratone da Lampsaco, peripatetico: celebrato da Vitruvio per la sua profonda dottrina fisica, matematica, astronomica, musicale. È considerato come il primo assertore dell ...

  6. Aristarco di Samo (310 a.C. - 230 a.C.) è una figura non particolarmente famosa nella storia dell'Astronomia e della Matematica. È solitamente citato come uno dei precursori di Copernico nel proporre una visione eliocentrica del cosmo.

  7. Aristarco di Samo. Matematico ed astronomo, Aristarco di Samo (310 a.C. – 230 a.C.) è considerato uno dei precursori di Copernico, in quanto fu il primo a sostenere che era la Terra a girare intorno al Sole e non viceversa come si credeva.

  1. Ricerche correlate a "Aristarco di Samo"

    eratostene