Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L' occupazione del Giappone avvenne alla fine della seconda guerra mondiale quando l' Impero giapponese fu occupato militarmente dalle potenze alleate vincitrici, guidate dagli Stati Uniti con contributi da parte del Regno Unito. Questa presenza segnò la prima occupazione del Paese da parte di potenze straniere. [1]

  2. La bandiera del Giappone è bianca e rettangolare, con un disco rosso al centro che rappresenta il Sole. In uso già dal 1870, fu resa la bandiera nazionale con la legge sulla bandiera e inno nazionale giapponese del 13 agosto 1999 . Bandiera. Data. Uso.

  3. Questa è una lista dei grattacieli più alti del Giappone ordinati per altezza. Secondo la classificazione internazionale [nota 1] e come riportato nel sito del Ctbuh (Council on Tall Buildings and Urban Habitat), il grattacielo più elevato in base all'altezza strutturale è l' Abenobashi Terminal Building di Osaka. [1]

  4. La città di Tōkyō, sede del governo giapponese e del Tennō, è oggi generalmente considerata la capitale del Giappone. Tuttavia, ci sono delle particolarità: La città di Tokyo è stata sciolta nel 1943. La funzione di capitale è quindi svolta dai 23 quartieri speciali di Tokyo, che sono quasi considerati città a sé stanti.

  5. Dove il giapponese è maggioritario e ufficiale Dove il giapponese è minoritario e condivide l'uso con altre lingue native Manuale Il giapponese (日本語 ? , Nihongo) è la lingua parlata in Giappone e in numerose aree di immigrazione giapponese. Insieme alle lingue ryūkyūane , forma la famiglia delle lingue nipponiche . Al 2022, è parlata da 125,4 milioni di parlanti totali . Poco si ...

  6. La nazionale di calcio del Giappone (サッカー日本代表?, Sakkā Nippon Daihyō) detta anche Samurai Blu è la rappresentativa calcistica maschile del Giappone, ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica giapponese (JFA). È la nazionale di calcio asiatica più titolata a livello continentale, avendo vinto quattro volte la ...

  7. Secondo la Costituzione del Giappone, l'Imperatore (天皇?, tennō, lett. "sovrano celeste") è il capo di stato e monarca formale del Giappone, simbolo dello stato e dell'unità del popolo: secondo la costituzione del 1947, l'imperatore è una figura simbolica e cerimoniale della monarchia parlamentare; dal 1979 (anno della deposizione di Mohammad Reza Pahlavi, Scià di Persia) il monarca ...

  1. Le persone cercano anche