Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gregorio XII, nato Angelo Correr ( Venezia, 1335 circa – Recanati, 18 ottobre 1417 ), è stato il 205º papa della Chiesa cattolica dal 1406 al 1415. Fu il primo cittadino della Repubblica di Venezia ad essere eletto al Soglio pontificio. Regnò nel periodo del Grande Scisma d'Occidente .

  2. it.wikipedia.org › wiki › 13331333 - Wikipedia

    29 gennaio - Tiberio della Torre , vescovo cattolico italiano 7 febbraio - Nikkō , monaco buddista giapponese (n. 1246) 21 febbraio - Manuele II di Trebisonda , imperatore bizantino 2 marzo - Ladislao I di Polonia , nobile polacco 21 marzo - Federico Maggi , vescovo cattolico italiano (n. 1278) 12 maggio - Imelda Lambertini , religiosa italiana (n. 1320) 23 maggio - Hōjō Takatoki , politico ...

  3. Voci di battaglie presenti su Wikipedia Manuale L' assedio di Tlemcen durato dal 1335 al 1337 è stato condotto dal sultano merinide del Maghreb al-Aqsa ( Marocco ) Abū al-Ḥasan ʿAlī ibn ʿUthmān contro la città di Tlemcen , capitale del Regno di Tlemcen ( Maghreb centrale ) della dinastia degli Zayyanidi .

  4. Visoki Dečani. Visoki Dečani (in serbo: Манастир Високи Дечани) è un grande monastero della Chiesa ortodossa serba in Kosovo, a 12 chilometri a sud della città di Peć. Il suo catholicon è la più grande chiesa medievale dei Balcani e contiene il più grande affresco ortodossa che si sia conservato fino a noi.

  5. Filostrato (poema) Il Filostrato è un poemetto giovanile dello scrittore Giovanni Boccaccio; secondo una non corretta etimologia "vinto d'amore" (in effetti il significato è "l'amante degli eserciti". [1] ) L'opera, composta da Boccaccio durante il soggiorno napoletano probabilmente nel 1335 [2], è scritta in ottave e narra di Troiolo ...

  6. www.wikipedia.orgWikipedia

    Wikipedia is a free online encyclopedia, created and edited by volunteers around the world and hosted by the Wikimedia Foundation.

  7. Guido da Vigevano, o Guido da Pavia, (Pavia, ca. 1280 – Parigi, ca. 1349), è stato un medico e inventore italiano.. Progetto di un sommergibile. È rilevante per il suo Texaurus regis Francie, una raccolta di disegni in cui illustra una quantità di tecnologie e ingegnose apparecchiature, raccolta che permette agli studiosi moderni di avere un'idea dello stato della tecnologia medievale.