Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue (FIDAS) è una federazione che rappresenta 81 associazioni locali che operano nel campo della donazione di sangue e degli emocomponenti. È membro del CIVIS (Coordinamento interassociativo del volontariato italiano del sangue) e ha sede legale a Roma presso l'ospedale Fatebenefratelli all'Isola Tiberina mentre la sede operativa è sita in ...

  2. L' Associazione donatori midollo osseo è un'associazione che sensibilizza la popolazione ad iscriversi al Registro italiano donatori midollo osseo (internazionalmente noto come IBMDR - Italian Bone Marrow Donor Registry) istituito dalla Legge 52 del marzo 2001 quale unica struttura a livello nazionale, che detiene l'archivio dei potenziali ...

  3. Pagine nella categoria "Donazione del sangue ed emocomponenti" Questa categoria contiene le 7 pagine indicate di seguito, su un totale di 7.

  4. Attualmente i volontari della Croce Rossa Italiana sono organizzati in una componente civile e due ausiliarie delle forze armate. Ai sensi dell'ordinanza del commissario straordinario n. 0567-12 del 3 dicembre 2012, con cui è stato approvato il regolamento dei volontari, è stata sancita la scomparsa definitiva delle diverse classificazioni delle componenti civili della Croce Rossa Italiana.

  5. La donazione di organi consiste nella rimozione di uno o più organi dal corpo per poterne fare utilizzi clinici quale un trapianto.. La rimozione di un organo o tessuto da un organismo donatore è un prelievo di organi o tessuti; il termine espianto va riservato, invece, alla rimozione chirurgica di un organo precedentemente trapiantato e rimosso per diversi motivi, sebbene comunemente sia ...

  6. L'aferesi si effettua mediante una macchina chiamata separatore cellulare. Questo strumento estrae il sangue da una vena dell'avambraccio, come nella donazione tradizionale, lo immette in un circuito sterile e, mediante procedimenti fisico-meccanici, lo separa consentendo la raccolta degli emocomponenti desiderati e reimmettendo, nella stessa ...

  7. Vittorio Formentano. Vittorio Formentano ( Firenze, 31 ottobre 1895 – Cunardo, 1º settembre 1977) è stato un medico italiano, fondatore dell' Associazione Volontari Italiani del Sangue (AVIS) [1], la principale associazione di donatori di sangue italiana, con più di un milione di donatori [2] .