Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Egli assistette in seguito alla riconquista Katznelnbogen da parte delle truppe della Langravia Amalia Elisabetta d'Assia-Kassel, che nel 1647 venne integrata nell'Assia-Kassel. Le relazioni tra la linea d'Assia-Rheinfels e quella d'Assia-Kassel divennero estremamente tese.

  2. Firma. Elisabetta Carlotta di Borbone-Orléans ( Saint-Cloud, 13 settembre 1676 – Commercy, 23 dicembre 1744) fu una Principessa del sangue francese e petite-fille de France per nascita. Nota come Mademoiselle de Chartres dalla nascita, divenne Duchessa consorte di Lorena, Bar e Teschen per matrimonio. Fu Suo jure Principessa di Commercy .

  3. Enrichetta Casimira (Leeuwarden, 29 luglio 1696-Hanau, 18 dicembre 1738). Rimase vedova il 25 marzo 1696 e succedette a Enrico Casimiro loro figlio di nove anni Giovanni Guglielmo. Reggente per lui fu Enrichetta Amalia che governò il principato dal 1696 al 1708, amministrando la Frisia, Groninga e Drenthe.

  4. Elisabetta II (nata Elizabeth Alexandra Mary; Londra, 21 aprile 1926 – Castello di Balmoral, 8 settembre 2022 [1]) è stata regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth dal 6 febbraio 1952 fino alla sua morte avvenuta l'8 settembre 2022. Figlia maggiore del Duca di York, che in seguito ...

  5. Categoria. : Assia-Kassel. Categoria che raccoglie voci relative alla famiglia Assia-Kassel . Nonostante di solito le biografie siano ordinate alfabeticamente per cognome, in questa categoria l'ordinamento è per nome e cognome o per titolo della voce.

  6. Agnese d'Assia-Kassel 5. Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau 11. Enrichetta Caterina d'Orange: 22. Federico Enrico d'Orange 23. Amalia di Solms-Braunfels 1. Anna Elisabetta Luisa di Brandeburgo-Schwedt 12. Federico I di Prussia: 24. Federico Guglielmo I di Brandeburgo 25. Luisa Enrichetta d'Orange 6. Federico Guglielmo I di Prussia 13. Sofia ...

  7. Elisabetta era figlia del langravio Filippo I d'Assia (1501-1567) e di sua moglie Cristina (1505-1549), figlia del duca Giorgio di Sassonia . Sposò l'8 luglio 1560 a Marburgo l'elettore Luigi VI del Palatinato (1539-1582). La coppia risiedette sino all'ascesa al trono di Luigi ad Amberg. Anche sotto l'influenza della sua devota moglie luterana ...