Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. C'è ancora domani è un film del 2023 scritto, diretto e interpretato da Paola Cortellesi, al suo esordio come regista.. Il film è stato presentato alla 18ª edizione della Festa del Cinema di Roma in concorso nella categoria "Progressive Cinema - Visioni per il mondo di domani", ottenendo due premi, tra cui il premio speciale della giuria e una menzione speciale come miglior opera prima.

  2. Oppenheimer (film) Oppenheimer è un film del 2023 scritto, diretto e co-prodotto da Christopher Nolan . Basato sulla biografia Robert Oppenheimer, il padre della bomba atomica di Kai Bird e Martin J. Sherwin, il film racconta la vita del fisico teorico statunitense J. Robert Oppenheimer. La storia si concentra prevalentemente sugli studi di ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › StoriaStoria - Wikipedia

    La storia (dal greco antico ἱστορία, historía, “ispezione [visiva]”, "ricerca", "conoscenza") è la disciplina che si occupa dello studio del passato tramite l'uso di fonti, cioè di documenti, testimonianze e racconti che possano trasmettere il sapere del passato. [1] Più precisamente, la storia è la ricerca sui fatti del ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › Senso_(film)Senso (film) - Wikipedia

    Senso (film) Senso è un film storico del 1954 diretto da Luchino Visconti, con interpreti principali Alida Valli e Farley Granger . È ispirato all' omonima novella di Camillo Boito, pubblicata nel 1883. Da segnalare fra gli assistenti alla regia Francesco Rosi, Giancarlo Zagni e Franco Zeffirelli, tutti all'epoca quasi all'inizio della ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › ColornoColorno - Wikipedia

    Colorno (pronuncia /ko'lorno/ [4]; Colórni in dialetto parmigiano [5] [6]) è un comune italiano di 9 123 abitanti [1] della provincia di Parma in Emilia-Romagna . Fa parte dell' Unione Bassa Est Parmense . Si trova nella parte orientale della Bassa parmense ed è attraversato dal torrente Lorno, da cui prende il nome.

  6. Carriera cinematografica. Michèle Morgan nel 1951. Elegante e di luminosa bellezza, si impose all'attenzione del grande pubblico con Il porto delle nebbie (1938), capolavoro di Marcel Carné interpretato al fianco di Jean Gabin. Per la sua interpretazione nel film Sinfonia pastorale (1946) di Jean Delannoy vinse il premio per la migliore ...

  7. it.wikipedia.org › wiki › CabiriaCabiria - Wikipedia

    Cabiria, sottotitolato Visione storica del terzo secolo a.C., è un film muto del 1914 diretto da Giovanni Pastrone . È considerato il primo vero colossal [3] e il più famoso film italiano del cinema muto. [4] È anche stato il primo film a essere proiettato alla Casa Bianca. [5] [6] [7]