Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Facciamo nostro il Sistema Preventivo di Don Bosco fondato sulla ragione, religione e amorevolezza promuovendo i valori della vita, dell’accoglienza, della condivisione, della solidarietà, della tolleranza, della pace, della relazione con Dio, in un rapporto scuola-famiglia di sostegno e crescita reciproca.

  2. 16 mag 2024 · MISSIONI DON BOSCO VALDOCCO ONLUS. Via Maria Ausiliatrice 32 10152 Torino (TO) COD. FISCALE: 97792970010 ORARIO DI APERTURA. LUN -VEN 9.00 – 17.00.

  3. Ora porta il nome di Colle Don Bosco e si trova sotto il comune di Castelnuovo Don Bosco, nella provincia di Asti. Idealmente la nostra storia inizia con il piccolo Giovanni Bosco (1815 – 1888), terzo di tre fratelli, che all’età di 9 anni fece un sogno, che ne ha guidato e ispirato la missione e il metodo educativo.

  4. Celebrazione del Centenario del Collegio Don Bosco di Pordenone: Un Anniversario di Eccellenza e Educazione. Pordenone, 18 aprile 2024 – Il Collegio Don Bosco di Pordenone è lieto di annunciare che i festeggiamenti per il suo centenario, avviato il 31 gennaio 2024, continuano con un’ottima risposta da parte della città.

  5. Egli amava i suoi ragazzi di strada; e li amava in modo tale che essi comprendevano il suo amore. «Chi sa di essere amato ama a sua volta, e chi è amato può raggiungere qualsiasi scopo, specialmente con la gioventù». Così la pensava Don Bosco. L’amore per lui non era né un concetto né un sentimento, ma una forza spirituale.

  6. Pietro Stella. Stando ai propri ricordi personali G. nacque il 15 ag. 1815, festa religiosa dell'Assunta e perciò beneaugurante secondo la mentalità ecclesiastica; stando ai registri parrocchiali di Castelnuovo d'Asti (dal 1930 Castelnuovo Don Bosco) nacque dalle seconde nozze di Francesco con Margherita Occhiena il 16 agosto, festa di s.

  7. Don Bosco come Padre e Maestro. Il Signore ci ha donato Don Bosco come padre e maestro. Lo studiamo e lo imitiamo, ammirando in lui uno splendido accordo di natura e di grazia. Profondamente uomo, ricco delle virtù della sua gente, egli era aperto alle realtà terrestri; profondamente uomo di Dio, ricolmo dei doni dello Spirito Santo, viveva ...

  1. Le persone cercano anche