Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 giu 2018 · La riforma del titolo V della Costituzione, effettuata nel 2001 dal Governo Amato, con la legge costituzionale n.3, con quale si sono dilatate a dismisura le competenze regionali e degli enti locali minori , viene oggi considerata dagli stessi uomini e giornali di sinistra, diciamo maggiormente provveduti o illuminati, una riforma sbagliata, che non ha in niente migliorato i servizi che fino ...

  2. 28 nov 2021 · Aion è il tempo mistico o metafisico, che si può tradurre con eternità o, semplicemente, vita; è il tempo senza tempo, l’istante perfetto congelato per sempre, lo spirito vitale personificato nel fanciullo che gioca a dadi di Eraclito. Kairos è per i Sofisti il momento opportuno, un istante interstiziale tra Chronos e Aion, all’insegna ...

  3. 2 giu 2009 · E’ questo il significato profondo che “Spazio Lib-Lab” ha per me: quello di iniziativa aperta, libera, al servizio delle idee e delle persone che da sempre si riconoscono nella nostra comune tradizione culturale. La nostra partecipazione a Sinistra e Libertà, come quella di altre forze politiche, si basa sulla condivisione di due valori ...

  4. 14 nov 2021 · Michela Castello e STELLA POLARE – pensalibero.it (21 Maggio 2020) – michelacastello su Michela Castello e STELLA POLARE; Il ricordo di Antonio Cariglia » Pensalibero.it su A Pistoia la presentazione di «Cariglia, il laburista» Sulla disaffezione alle urne.

  5. 17 feb 2020 · Carta ed argilla ed è subito un’opera d’arte. In Italia il primo a importare questa tecnica è stato Antonio Cimatti, famoso ceramista faentino. Si narra che, nel 1992, si recò in Giappone dove venne a conoscenza di alcune esperienze di Origami fatto con fogli di pasta di carta e porcellana dal Prof. Yasuo Ohhashi.

  6. 6 gen 2024 · Buon compleanno TV, buon compleanno Radio. Buon compleanno Rai. E in questi compleanni mi viene in mente Lucio Orazi. Allora lui, molte colleghe e colleghi lo ricorderanno, era tra metà e fine anni Ottanta, conduttore Tg1 Notte, capo servizio redazione Interni e stava nella stanza vicino all’Economia a Via Teulada 66 quarto piano corridoio verso via Novaro.

  7. 27 ago 2018 · Il 28 agosto 1944 la principessa Mafalda di Savoia (“Muti”, in famiglia), consorte di Filippo Landgravio d’Assia, morì dopo una tardiva amputazione del braccio sinistro, ustionato sino all’osso, per fermare la cancrena generata dagli spezzoni di bombe anglo-americane che l’avevano ferita. L’intervento ebbe luogo nell’ambulatorio ...

  1. Le persone cercano anche