Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Trova Pointer cuccioli in vendita su AnnunciAnimali, uno tra i più grandi di annunci di animali domestici in Italia per comprare e vendere cuccioli vicino a te.

  2. Allevatori con Affisso. Per affisso si intende la denominazione di un allevamento destinato a distinguerne i prodotti. Esso precede o segue il nome di un cane proveniente da una fattrice della quale il titolare dell’affisso risulta proprietario. La Federazione Cinologica Internazionale (FCI) presiede alla concessione e alla registrazione ...

  3. 22 feb 2016 · Ecco che cosa prevede le legge nel nostro Paese. In linea generale, gli allevamenti possono essere distinti in: intensivo, caratterizzato da altissima densità, assenza o scarsità di luce naturale, mancanza di libertà di movimento e della possibilità per gli animali di esprimere i comportamenti naturali con conseguente sofferenza psicologica.

  4. Allevamento delle seguenti razze :Setter Inglesi, Pointer, Segugi Italiani e Labrador. Addestramento cani da caccia. Pensione per tutte le razze. Allevamenti di pointer con affisso su AnnunciAnimali, uno tra i più grandi di annunci di animali domestici in Italia per comprare e vendere pointer cani vicino a te.

  5. 12 mar 2021 · 12 Marzo 2021. Prendendo in esame i dati della Banca Dati Nazionale dell’Anagrafe Zootecnica (BDN) si può vedere che il maggior numero di allevamenti intensivi in Italia in cui sono allevati bovini, suini e avicoli si concentra tra Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e Veneto. Con oltre 300 prodotti DOP, IGP e STG, di cui molti di origine ...

  6. Secondo alcuni, per rintracciarne la provenienza si potrebbe risalire al «cane che caccia in pianura lontano dagli uomini» di cui fa menzione Arrien nel II secolo. Tuttavia, dopo essere stato probabilmente selezionato in Italia, Francia o Spagna, esso è stato considerato inglese al 100% ed è servito a migliorare la maggior parte dei suoi ...

  7. 1 mar 2024 · In Italia gli allevamenti intensivi sono la seconda causa di formazione del particolato fine, essendo responsabili di quasi il 17% del PM2,5 3 (più del settore industriale, che ne emette il 10%). Le percentuali sono anche più alte in regioni come la Lombardia, proprio per il gran numero di allevamenti intensivi presenti, responsabili di circa l’88% delle emissioni di ammoniaca regionali 4 .