Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › CamitiCamiti - Wikipedia

    I "negri" erano visti alla stregua di animali, privi di intelligenza e di pudore. Talvolta vi venivano compresi tutti i popoli pagani che vivevano alla periferia del mondo cristiano [1] . Sempre secondo la storiografia biblica, Cam ebbe quattro figli: Mizraim, da cui discesero gli Egizi , Cus, da cui discesero i Cusciti o Nubi , Put da cui discesero gli Etiopi e Canaan da cui discesero i Cananei .

  2. 23 ott 2018 · I cananei sono prevalentemente agricoltori, ma non coltivano tutta la terra. Si erano insediati in alcune località strategiche e vi avevano costruito città fortificate. Attorno a queste città, indipendenti politicamente e militarmente l’una dall’altra, i contadini lavorano qualche appezzamento di terra. I cananei adorano numerose divinità.

  3. Canaan. (ebr. Kĕna‛an) Nella Bibbia, figlio di Cam, progenitore mitico di popolazioni abitanti il paese che approssimativamente corrisponde alla Palestina e alla Fenicia. Al suo nome è legato quello della regione [...] stessa (Transgiordania esclusa), insieme a quello della stirpe o delle stirpi preisraelitiche dei Cananei ( ).

  4. 1 ago 2014 · Tempo di lettura: 13 minuti La storia dei Filistei ma soprattutto quella dei Cananei-Fenici è un intreccio continuo con la storia di Israele. Il popolo di Dio ne ricavò benefici sul piano – diremmo oggi – economico e soprattutto tecnologico, ma finì anche con il subire le nefaste conseguenze di una crescente contaminazione spirituale.I Fenici erano un popolo straordinariamente ...

  5. Ritenuto dai Cananei un dio, la sua sede di culto era la valle della Geenna, alla base del monte Sion su cui sorgeva il primo nucleo di Gerusalemme.Nella tradizione popolare, ma senza alcuna prova dal record storico e, soprattutto archeologico, si narra che gli venissero tributati sacrifici umani di infanti, che, dopo essere stati sgozzati, erano bruciati in olocausto in un fuoco tenuto ...

  6. I morti erano oggetto di cura particolare da parte dei Cananei. Infatti, numerose tombe di Minet-el-Beida e di Ras Shamra disponevano di acqua che, nell’intenzione dei cananei, doveva servire ad estinguere la sete persistente dei loro defunti. Sembra che a Ras Shamra esistesse un ridotto culto dei morti. Penetrazione degli ebrei

  7. www.treccani.it › enciclopedia › cam_(Enciclopedia-Italiana)Cam - Enciclopedia - Treccani

    Uno dei tre figli di Noè, capostipite di uno dei tre grandi gruppi etnografici (gruppo camitico) in cui la Bibbia divide il genere umano ( Genesi, V, 32; X, 1, 6 segg.). Racconta la Bibbia che Noè, uscito dall'arca dopo il diluvio, coltivò la vite e inebriatosi giacque nudo entro la sua tenda. Lo vide in tale situazione Cam, e andò a ...