Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: disturbo ossessivo compulsivo terapia
  2. Fai un colloquio gratuito con Unobravo e scegli solo dopo se iniziare la terapia. Unobravo ti associa allo psicologo online più adatto ad aiutarti. Anche all'estero!

  3. Trovate i prodotti giusti che si adattano al vostro budget e alle vostre esigenze. Qui troverete esattamente quello che vi serve con i migliori prodotti e prezzi!

  4. Oltre 2 Milioni di eBook Scontati, Scopri Tutte le Promozioni! Un intero catalogo di eBook a tua disposizione

Risultati di ricerca

  1. 25 mar 2024 · Il disturbo ossessivo compulsivo (DOC) è un disturbo psichiatrico caratterizzato dalla presenza di ossessioni e compulsioni. Precedentemente inserito nel capitolo dei disturbi d’ansia oggi, con l’aggiornamento del Manuale Statistico e Diagnostico dei Disturbi Mentali del 2013 (DSM-5), il DOC è stato inserito in una nuova categoria a se ...

  2. Un manuale pratico ed esaustivo che illustra passo per passo la valutazione e il trattamento del disturbo ossessivo-compulsivo con la terapia cognitivo-comportamentale. Questo volume off re una panoramica sullo stato dell’arte della terapia cognitivo-comportamentale del DOC, così come si è evoluta negli ultimi decenni.

  3. 12 dic 2013 · Il Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) rappresenta uno dei disturbi d’ansia maggiormente invalidanti per i pazienti che ne soffrono, con notevole impatto sul funzionamento interpersonale e lavorativo. Le più accreditate linee guida internazionali per il trattamento del DOC indicano come trattamenti first-line sia la terapia cognitiva ...

  4. Disturbo ossessivo-compulsivo da controllo: ossessioni riguardanti il dubbio di avere o non aver commesso qualcosa che può aver danneggiato sé stesso o gli altri o che potrebbe farlo. Le compulsioni riguardano il costante e ripetuto controllo per evitare gravi incidenti o catastrofi e conseguentemente la propria responsabilità nel non aver agito per evitarlo (es: chiusura di porte, finestre ...

  5. La terapia farmacologica (basata essenzialmente sugli antidepressivi) e la terapia cognitivo-comportamentale sono i trattamenti più efficaci contro il disturbo ossessivo compulsivo. La terapia cognitivo-comportamentale è finalizzata, a breve termine, a ridurre la quantità e la frequenza dei sintomi e, a lungo termine, a rendere il soggetto ...

  6. Il disturbo ossessivo-compulsivo fa parte de disturbi d’ ansia. La compulsione risulta essere il tentativo di controllare pensieri pesanti e invadenti. Solo però quando il circolo vizioso porta a una reale e profonda sofferenza si può realmente parlare di disturbo.

  7. Nel Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) la persona ha il bisogno di pensare alcune cose continuamente (le ossessioni) e fare alcune cose (le compulsioni) per avere un sollievo temporaneo. Un tempo si pensava fosse un disturbo molto raro, studi recenti invece hanno dimostrato che il DOC è molto più comune di quanto si pensi, colpendo circa 2 persone su 100.

  1. Annunci

    relativi a: disturbo ossessivo compulsivo terapia
  2. Fai un colloquio gratuito con Unobravo e scegli solo dopo se iniziare la terapia. Unobravo ti associa allo psicologo online più adatto ad aiutarti. Anche all'estero!