Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Frasi sulla scienza di Richard Feynman “La natura, così come oggi siamo in grado di capirla, si comporta in modo tale che risulta fondamentalmente impossibile prevedere esattamente cosa succederà in un dato esperimento. È una cosa orribile.

  2. 16 mag 2017 · Ecco la biografia di uno dei più grandi (e forse il più simpatico) pensatori creativi del ‘900. SCIENZA, MAGIA E UNA CURIOSITÀ INESAURIBILE. Richard Feynman nasce a New York nel 1918 e, come Albert Einstein, inizia a parlare tardi. Già da bambino dimostra però un’intelligenza brillante.

  3. 16 giu 2023 · Frasi sulla Scienza e la Religione: le 45 più belle e profonde. (Voti: 2 . Media: 5,00 su 5) Il rapporto tra scienza e religione non è sempre dei migliori in quanto producono spesso teorie che vanno molto in contrasto tra loro. Se da un lato le persone religiose trovano le loro risposte nella fede e nella tradizione, per gli scienziati sono ...

  4. 20 giu 2023 · Frasi sulla Scienza: le 35 più belle (in inglese e italiano) (Voti: 1 . Media: 5,00 su 5) La parola “ scienza ” deriva dal termine latino “scientia”, che significa letteralmente “conoscenza”. La scienza, infatti, è quel modo di pensare costituito da regole che cercano di garantirne l’affidabilità. Questo non vuol dire che la ...

  5. Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sulla scienza (dal latino scientia, dal verbo scire "sapere"). Su Aforismario trovi altre raccolte di citazioni correlate a questa sugli scienziati, sulla ricerca scientifica, sull'esperimento, sui rapporti tra scienza e religione, sulla fisica, la chimica e la biologia.

  6. Emanuele Cangini - 19/12/2021 . Riflessione maturata e ancor di più rafforzata dal filmato che ripropone l’intervista al celebre e istrionico scienziato Richard Feynman, documento prezioso, indicativo, per certi aspetti fortemente evocativo, di tutta una cultura di approccio innovativo e sui generis della quale la scienza si faceva perfetto veicolo, vestendo i panni del funambolico ricercatore.

  7. La saggezza è vita organizzata. (Immanuel Kant) La scienza è fatta di dati come una casa di pietre. Ma un ammasso di dati non è scienza più di quanto un mucchio di pietre sia una casa. (Jules-Henri Poincaré) La scienza è il capitano, e la pratica sono i soldati. (Leonardo da Vinci) La scienza è sempre imperfetta.