Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.treccani.it › enciclopedia › macedonia_(Atlante-Geopolitico)Macedonia - Enciclopedia - Treccani

    Stando al più recente censimento (2002), in Macedonia il 64% della popolazione è di etnia macedone, il 25% di etnia albanese, a seguire turchi (4%), rom (3%) e serbi (2%). Skopje, la capitale, è a maggioranza macedone, ma si trova in una regione a forte composizione albanese.

  2. Elenco di paesi in ordine di densità di popolazione. Sources. Altre lingue: ar de en es fr it ja nl pt ru. ... Repubblica di Macedonia 82.11 persona / km2. Anno -5-1 ...

  3. Le origini dei macedoni si trovano nei greci e negli illiri. Nell'antichità, gran parte della Macedonia centro-settentrionale (il bacino del fiume Vardar) era abitata dai Peoni. La pianura Pelagonia era invece abitata dagli omonimi Pelagoni, una popolazione macedone; mentre la regione occidentale era abitata dagli Illiri.

  4. Il Regno di Macedonia (in greco antico: Μακεδονία?, Makedonìa) è stato un regno del mondo antico, che si trovava nella parte meridionale della Penisola balcanica; originariamente il suo territorio corrispondeva all'omonima regione collocata nella parte nord-orientale dell'antica Grecia tra l'Epiro a ovest, la Tracia a est, la Peonia a nord e la Tessaglia a sud.

  5. Makedonija) Regione storica della penisola balcanica (circa 70.000 km 2 con circa 3 milioni di ab.), divisa politicamente tra Bulgaria (10%), Grecia (51%) e la Repubblica della Macedonia del Nord. Comprende a N il bacino del Vardar (Axiós), si estende a E fino al massiccio del Rodope (fiume Mesta) e a S fino all’Olimpo (compreso il bacino ...

  6. La Macedonia del Nord ha una popolazione di approssimativamente 2.197.319 cittadini, secondo l'ultimo censimento di popolazione del 2022. Il 58% della popolazione risiede nelle aree urbane. Mappa della Macedonia del Nord. La città più grande del paese è Skopje, la capitale, con una popolazione di 506.926 abitanti, seguita da.

  7. Il territorio è in gran parte montuoso, con la valle del fiume Vardar che divide le catene principali del Paese ed è la parte più fertile e pianeggiante della Macedonia del Nord. Forma di governo Repubblica parlamentare. Superficie 25.436 Km². Popolazione 1.837.000 ab. (censimento 2021)