Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: mappa degli scavi di pompei
  2. Prenota i tour migliori e le attività più divertenti senza preoccupazioni. Biglietti d'ingresso prioritario per vivere al meglio ogni istante del tuo viaggio.

Risultati di ricerca

  1. LEGGI ANCHE: Una passeggiata a San Gregorio Armeno, la via dei presepi di Napoli. 4. Prendete una mappa. Ogni buon viaggiatore ha bisogno di una mappa, soprattutto in una città dove ogni pietra ha una storia da raccontare. All’ ingresso del sito degli scavi di Pompei, trovate delle mappe per orientarvi in questa città.

  2. Pur essendo meno famosi degli scavi di Pompei gli scavi di Ercolano ne rappresentano il naturale completamento. Gli scavi dei due antichi insediamenti, pur mostrando città romane dello stesso periodo, presentano delle differenze sostanziali che impongono al turista attento una visita ad entrambe.

  3. Se avete intenzione di dedicare tutta la vostra giornata agli scavi di Pompei, l’opzione migliore è organizzare un picnic negli scavi. Sulla mappa che prenderete all’ingresso sono segnalate le varie aree picnic presenti nel sito archeologico. Le borse ingombranti non sono ammesse all’interno degli scavi, quindi cercate di contenere il ...

  4. Il servizio di prenotazione telefonica è attivo al numero 081 18658177 (email info@tosc.it ), dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 18.00. Costo di prevendita telefonica 1,50€. E’ possibile pagare con VISA , Mastercard, AMEX e, esclusivamente per Gruppi e Scuole, anche bonifico bancario.

  5. Scarica la mappa on line degli scavi di Pompei. Mappa. Informazioni utili su trasporti , servizi, Soprintendenza e Santuario, numeri utili di telefono ;

  6. Breve storia della città antica e degli scavi. Pompei sorge su un pianoro a circa 30 m s.l.m., formato da una colata di lava vesuviana, a controllo della valle del fiume Sarno alla cui foce sorgeva un attivo porto. Incerte sono le notizie sulle origini della città.

  7. Prenotare in uno degli hotel a Pompei che ti consigliamo qui di seguito (ci sono anche 2 b&b a fine pagina), è strategico non solo per vedere gli scavi di Pompei di Ercolano, Stabia e Oplonti, ma anche per andare alla scoperta della Campania: Napoli in primis (25km), Sorrento (26km), la Costiera Amalfitana e tante altre città e attrazioni interessanti nel raggio di 30km.

  1. Annuncio

    relativo a: mappa degli scavi di pompei
  2. getyourguide.it è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    Prenota i tour migliori e le attività più divertenti senza preoccupazioni. Biglietti d'ingresso prioritario per vivere al meglio ogni istante del tuo viaggio.