Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 mag 2023 · La malattia nell'uomo fu descritta per la prima volta da un oftalmologo ceco, il professor Janků. In onore del professor Janků, la toxoplasmosi è anche indicata come morbus Janků nella letteratura più antica.

  2. 20 gen 2023 · Attenzione, perché il gatto può veicolare la Toxoplasmosi, malattia che, se contratta in gravidanza e non trattata, comporta dei rischi, anche gravi, per il nascituro. Il germe responsabile della Toxoplasmosi è un protozoo, il Toxoplasma gondii, presente in forma cistica nell’intestino del gatto che lo diffonde nell’ambiente attraverso ...

  3. Nelle persone sane la toxoplasmosi è, in genere, asintomatica; può manifestarsi al massimo con semplici sintomi influenzali.Chi viene a contatto con il parassita sviluppa una risposta immunitaria che li rende immuni alla patologia e a successivi attacchi per il resto della vita.

  4. Nell’uomo, i parassiti si incistano nei tessuti, di solito in quello muscolare, cardiaco, cerebrale e oculare. Sintomi della toxoplasmosi nel neonato Il feto può crescere lentamente e nascere prematuro .

  5. 16 lug 2016 · La toxoplasmosi nell’uomo non manifesta particolari sintomi, se non quelli molto simili ad un’influenza con un po’ di febbre e dolori muscolari. Rari sono i casi in cui la toxoplasmosi provoca convulsioni e perdita di coordinamento; occorre avere un sistema immunitario molto debole o essere molto debilitati.

  6. 10 ago 2021 · Toxoplasmosi: che cos’è. La toxoplasmosi è una malattia che deriva dall’infezione di un parassita tra i più comuni al mondo: il Toxoplasma gondii. L’infezione avviene, di solito, per via orale, a seguito dell’ingestione di cisti tissutali presenti negli insaccati e nella carne poco cotta di animali infetti.

  7. 2 apr 2020 · Per la cura della toxoplasmosi, assumere inizialmente 50-75 mg di Pirimetamina per via orale al dì, con 1-4 grammi di sulfadiazina. Proseguire con questo dosaggio per 1-3 settimane. La posologia può essere progressivamente ridotta (4-5 settimane). Si raccomanda di integrare la terapia con acido folico.