Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 nov 2022 · San Casciano dei Bagni come Riace, statue perfette. Protetto per 2300 anni dal fango e dall'acqua bollente delle vasche sacre, è riemerso in questi giorni dagli scavi di San Casciano dei Bagni ...

  2. 8 nov 2022 · San Casciano come Riace . Protetto per 2300 anni dal fango e dall'acqua bollente delle vasche sacre, è riemerso in questi giorni dagli scavi di San Casciano dei Bagni, in Toscana, un deposito votivo mai visto, con oltre 24 statue in bronzo di raffinatissima fattura, cinque delle quali alte quasi un metro, tutte integre e in perfetto stato di conservazione. «Una scoperta che riscriverà la ...

  3. 23 giu 2023 · È arrivato il momento: le 24 statue etrusche di bronzo ritrovate la scorsa estate nel fango caldo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni, provincia di Siena, saranno esposte in una mostra ...

  4. 8 nov 2022 · Poco più in là, ancora in parte sommerso dall’acqua, si intravvede Apollo e poi ancora divinità, matrone, fanciulli, imperatori. Protetto per 2300 anni dal fango e dall’acqua bollente delle vasche sacre, è riemerso in questi giorni dagli scavi di San Casciano dei Bagni, in Toscana, un deposito votivo mai visto, con oltre 24 statue in ...

  5. 9 nov 2022 · Ritrovate nel fango in un eccellente stato di conservazione, all’interno di questo gruppo di oggetti di valore troviamo elementi di ogni tipo, da statue alte quasi un metro a monete di ...

  6. 5 dic 2022 · L’8 novembre 2022 è stata annunciata una delle più importanti scoperte archeologiche italiane degli ultimi 50 anni, dai tempi dei Bronzi di Riace. Ecco un approfondimento del ritrovamento a San Casciano dei Bagni di 24 statue di bronzo. A cura di Elisabetta Gallo. 1.724 condivisioni.

  7. 8 nov 2022 · Oltre 20 statue di bronzo in perfetto stato di conservazione, ex voto e altri oggetti, ma anche cinquemila monete in oro, argento e bronzo. Sono queste le nuove eccezionali scoperte restituite dalla campagna di scavo al santuario etrusco-romano connesso all’antica vasca sacra della sorgente termo-minerale del Bagno Grande di San Casciano dei Bagni, in provincia di Siena.