Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 ott 2020 · Grazie a quest’enorme manifestazione di inventiva e rigore artistico, diretta e orientata da Viollet-le-Duc, la cattedrale di Notre-Dame è potuta diventare un monumento ammirato oggi da milioni di visitatori. Anche il pomeriggio del 15 aprile del 2019 la cattedrale era colma di persone.

  2. 27 mar 2021 · EUGEN VIOLLET-LE-DUC (1814-1879) "Restaurare un edificio non è conservarlo ripararlo o rifarlo, è ripristinarlo in uno stato di compltezza che può non essere mai esistito in un dato tempo". città di Carcassone (1852-79) Castello di Pierrefonds (1858) Abbazia di Saunt-Denis (1847) TRE PROGETTI DI RESTAURO. La STORIA del CASTELLO di PIERREFONDS.

  3. Confronto tra lo stato della città prima e dopo le opere di Viollet-le-Duc. Eugène Viollet-le-Duc lasciò molti schizzi e disegni della città e delle sue modifiche. Quando morì, nel 1879, lo sostituì il suo allievo Paul Boeswillwald e poi l'architetto Henri Nodet. Nel 1889 fu completato il restauro della cinta muraria interna.

  4. La nascita del restauro: secondo i protagonisti del XIX secolo E. Viollet Le Duc, voce Restauration in: Dictionnaire Raisonné de l'Architecture Française du XII au XVI siècle, traduzione italiana: A. M. Crippa (a cura di), Viollet Le Duc, Architettura Ragionata, Jaka Book, Milano 1988: "La parola e la cosa sono moderne";

  5. 27 gen 2014 · Viollet-le-Duc morì nel 1879 a Losanna, in Svizzera, dove si era trasferito da Parigi negli ultimi anni. Tag: architettura - Eugène Viollet-le-Duc - notre-dame - restauro architettonico ...

  6. Disegno da Eugène Viollet-le-Duc, La Cité de Carcassonne, 1888. 4. Carcassonne. Particolare delle mura. 5. Carcassonne. La Porte d’Aude. ¢ L’intero intervento su Carcassonne provocò critiche molto accese da parte di altri architetti e restauratori che, sostenendo i criteri del “restauro conservativo”, accusarono Viollet-le-Duc

  7. Eugene Viollet-le-Duc e la codificazione del “Restauro stilistico”. Viollet-le-Duc (1814-1879), architetto francese, ha teorizzato il cosiddetto “restauro stilistico”, che. consiste nel riportare un edificio nella sua unitarietà Stilistica (“restaurare un edificio significa ristabilirlo in uno stato di integrità che può non essere ...