Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.sempreverdi.eu › bigino › aidaAida - SempreVerdi

    4 dic 2018 · aida Trama Dettaglio Storia Media Caratteristiche Opera lirica in quattro atti di Giuseppe Verdi su libretto di Antonio Ghislanzoni , tratto da uno spunto di Auguste Mariette, rielaborato da Camille Du Locle in collaborazione con Verdi. Prima rappresentazione Il Cairo, Teatro dell’Opera 24 dicembre 1871 La trama in due parole Durante la guerra tra Etiopia […]

  2. Giuseppe Verdi accettò l’incarico solo quando gli fu sottoposto il convincente soggetto dell’Aida e il compenso di 150.000 franchi! Camille du Locle, direttore dell’Opéra-Comique di Parigi, sottopose infatti a Verdi il soggetto elaborato dall’egittologo Auguste Mariette.

  3. 24 mag 2023 · Giuseppe Verdi (1813-1901) was an Italian composer best known for operas such as Rigoletto, La traviata, and Aida. Verdi is noted for his powerful scores and strong characters where anti-heroes lead the dramatic action through often complex plots. Verdi was hugely successful across Europe in his own lifetime, but he did occasionally stray from ...

  4. Giuseppe Verdi amava anche i pianoforti di Johann Fritz e utilizzò il pianoforte viennese Fritz a 6 pedali dai tempi de Il Rigoletto nel 1851 all´Aida nel 1871. Questo pianoforte può essere visto a Villa Verdi , villa del compositore in Provincia di Piacenza, in Italia.

  5. it.wikipedia.org › wiki › Celeste_AidaCeleste Aida - Wikipedia

    Celeste Aida. Giuseppe Verdi conduce la prima dell' Aida al Teatro dell'Opera di Parigi, Palais Garnier, 22 marzo 1880. Celeste Aida è una romanza intonata da Radamès ( tenore) nel primo atto (scena prima) dell' Aida di Giuseppe Verdi, su libretto di Antonio Ghislanzoni. È preceduta dal recitativo Se quel guerrier io fossi .

  6. CAMBIO ORARIO. SPETTACOLO 7 GIUGNO 2024. "La Grande Opera Italiana Patrimonio dell'Umanità" inizierà alle ore 20:30 (anziché alle 21:10). Accesso consentito entro le 19:45. Vivi l'emozione e le marce trionfali di Aida all'Arena di Verona. Scopri le date e acquista ora i tuoi biglietti per i prossimi spettacoli.

  7. di Verdi Giuseppe su libretto di A. Ghislanzoni Aida va in scena per la prima volta al Teatro dell’Opera del Cairo la sera del 24 dicembre 1871, diretta da Giovanni Bottesini, protagonista il soprano Antonietta Pozzoni Anastasi, tenore Pietro Mongini, mezzosoprano Eleonora Grossi, baritono Francesco Steller.