Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 gen 2005 · Il gobbo di notre dame è un altro capolavoro della Disney.Dopo successi come Aladdin e Il re leone,un indimenticabile film, una colonna sonora eccezionale per un film da oscar;non lasciatevi ingannare dai disegni, forse non all'altezza di classici come La sirenetta o Il Re leone,lo stile grafico si adatta perfettamente alla storia e alle musiche meravigliose di Alan Menken,conducendoci nella ...

  2. Regia di Bradley Raymond . Un film con Jason Alexander, Jennifer Love Hewitt, Tom Hulce, Paul Kandel, Charles Kimbrough . Cast completo Titolo originale: The Hunchback of Notre Dame II . Genere Animazione - USA , 2002 , durata 68 minuti. Ora che Frolo non c'é piú, Quasimodo suona le campane con l'aiuto del suo nuovo piccolo amico Zeffiro, il ...

  3. Il gobbo di Notre Dame. In una cupa Parigi, verso la fine del XV secolo, ha inizio la storia. Una notte, alcuni soldati inseguono e circondano una famiglia di zingari giunta al confine con Parigi, per ucciderli in quanto ritenuti ladri. Quando improvvisamente una donna fugge dalla famiglia gitana per cercare la salvezza assieme al figlio ...

  4. 20 dic 2023 · Il gobbo di Notre Dame è il 34° classico d’animazione Disney, uscito nelle sale italiane il 6 dicembre 1996, un anno dopo Pocahontas e prima di Hercules. Ennesimo adatamento cinematografico (seppur semplificato per un pubblico di bambini) del romanzo “Notre Dame de Paris” di Victor Hugo, è considerato tra i film più maturi e dark della produzione Disney di sempre.

  5. Notre-Dame de Paris, distribuito in Italia anche come Il gobbo della cattedrale [1], è un film del 1956 diretto da Jean Delannoy, prima trasposizione cinematografica a colori e unica in CinemaScope del popolare romanzo di Victor Hugo Notre-Dame de Paris. Delle numerose versioni è forse la più fedele al romanzo originale, soprattutto per la ...

  6. 10 apr 2020 · Un'analisi del film d'animazione Disney che parla della parte peggiore degli uomini ma anche di speranza. Le sue immagini forti, i temi cupi e il messaggio di tolleranza ne fanno un film per bambini più sofisticato della media. Queste le parole che la critica scelse nel 1996 per descrivere il film d’animazione Il Gobbo di Notre Dame.

  7. 1 dic 1996 · Alan Menken passa dai canti gregoriani alle arie tzigane per un’opera molto “musical” che, da noi, ha richiesto l’apporto di doppiatori come Mietta, Massimo Ranieri e Neri per Caso. IL GOBBO DI NOTRE DAME - Animazione, Film - Spietati - Recensioni e Novità sui Film - Recensioni film, serie tv, festival, video e libri.