Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. paura. [pa-ù-ra] s.f. 1 Sensazione di forte preoccupazione, di insicurezza, di angoscia, che si avverte in presenza o al pensiero di pericoli reali o immaginari SIN spavento: prendersi una bella, una gran p. || da far p., tanto da impressionare: sei così pallido da far p. 2 estens. Condizione abituale di timore, preoccupazione nei confronti ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › MusofobiaMusofobia - Wikipedia

    L'argomento musofobia è stato trattato in un episodio della nona stagione della serie televisiva Don Matteo, episodio intitolato Una vita sul filo.; Il personaggio di Bloodsport nel film The Suicide Squad - Missione suicida, è musofobico, e ironicamente deve collaborare con Ratcatcher II, membro della sua squadra capace di controllare i ratti.

  3. Atavico. a-tà-vi-co. Significato Relativo agli antenati; che deriva dagli antenati. Etimologia dal latino àtavus bisarcavolo. Propriamente, l’atavico sarebbe ciò che è relativo al bisarcavolo. Per coloro a cui sfugge chi sia costui, sveliamo che si tratta del nonno del bisnonno. Ora, quei centotrent’anni di differenza che corrono fra ...

  4. 20 mag 2024 · Etimologia di ofidiofobia L’ofidiofobia è un termine che deriva dal greco e che nasce dall’unione di due parole ovvero ophis (serpente) e phobia (paura). Questo disturbo consiste in una paura intensa e irrazionale nei confronti dei serpenti, a fronte di una minaccia minima o inesistente .

  5. Coraggio. co-ràg-gio. Significato Forza morale che permette di affrontare situazioni difficili. Etimologia dal provenzale: corage, derivato dal latino: cor cuore. Si tratta di una virtù ampia, come dichiara l’origine forte e generica che la lega al cuore. Il coraggio è il prestare l’ampiezza del petto all’incerto, al pericolo, al ...

  6. 24 set 2020 · La paura. ETIMOLOGIA: dal latino: pavor: timore, paura, da cui pavido. SIGNIFICATO Sensazione di pericolo, reale o immaginario. Si tratta di un sentimento che accomuna gran parte del regno animale: la paura, che come sensazione di un pericolo, è uno strumento geniale, ai fini della sopravvivenza.

  7. Il disordine è causato dalla paura di pronunciare scorrettamente la parola in questione, dovuto al fatto che ciò rappresenterebbe per il fobico la possibilità di essere esposto al ridicolo, di vedersi in svantaggio, essere considerato come qualcuno di inferiore cultura o scarsa intelligenza di fornite ai suoi pari.