Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 gen 2020 · Per il poeta greco Venere era figlia di Giove e della ninfa degli oceani Dione. Giove preoccupato che la stupefacente bellezza della dea potesse causare scontri tra le altre divinità, concesse Venere in sposa a Vulcano dio del fuoco e fabbro degli dei. L’unico in grado di resistere al fascino di Venere fu Narciso, innamorato solo di se stesso.

  2. 16 mar 2024 · La divinità compare generalmente nuda sia che la si rappresenti isolata (Lorenzo di Credi, Firenze, Uffizi) o nel momento della nascita dal mare (Sandro Botticelli, Firenze, Uffizi). In area ferrarese si diffuse particolarmente il tema del Trionfo di Venere ( Francesco del Cossa , Ferrara, palazzo Schifanoia).

  3. Venere italica (A. Canova). Venere, divinità della mitologia romana.. Citazioni di Venere [modifica]. Padre e re de' celesti, e de' mortali | eterna possa (e qual altra maggiore | s'implora altronde?), ecco tu stesso vedi | l'arroganza de' Rutuli, e quel fasto | con che Turno cavalca; e vedi il vampo | e la ruina che si mena avanti, | da la sua tracotanza e dal successo | di questa pugna ...

  4. 25 ago 2020 · Per i Maya, Venere implicava la presenza di due divinità gemelle: Quetzalcoati come stella del mattino e Xoloti come stella della sera. Gli Inca, invece, lavoravano di maggiore immaginazione, identificando Venere con Chasca, la dea dell’aurora rappresentata con lunghi capelli ricci, ritenuta “ancella” del sole, perchè non appariva mai troppo distante da esso.

  5. 10 mag 2017 · Venere. Venere (in latino Venus) era una dea romana, che equivale alla greca Afrodite. Era una delle dee più importante, considerata divinità dell’amore, della fertilità, e della bellezza. Ella sarebbe nata non da unione carnale bensì dal seme di Urano, quando i genitali dello stesso, tagliati dal figlio Crono, caddero nel mare e crearono ...

  6. Afrodite o Venere, figlia adottiva di Zeus, dea della bellezza e dell’ amore, nacque misteriosamente dalla spuma del mare in un radioso mattino di primavera. Zeus, sensibile com’era alla ...

  7. 23 gen 2022 · Di queste divinità, quella che aveva più sedotto e più turbato era stata Venere, dea della bellezza e dea dell'amore di cui ora Attilio Brilli traccia una suggestiva ricostruzione iconografica ...