Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 dic 2023 · Tra gli anni ’60 e i ’70, infine, c’è un’esplosione di sperimentazioni e la nascita di tantissimi generi e sottogeneri. Tra questi, possiamo citare il funk, il reggae, il rock, il beat, il pop, la psichedelia, il progressive, il folk rock, e tutti i mille sottogeneri di blues, di jazz e di rock. Insomma, la musica afroamericana ha dato ...

  2. BOOGIE-WOOGIE. Il Boogie-Woogie, nasce negli Usa, ai primi del ventesimo secolo; come ballo è molto vicino al rock’n’roll, soprattutto per il suo ritmo travolgente. Infatti fu il boogie woogie che preparò la strada per il successo del rock’n’roll con il brano “ In the mood ”, composto nel 1939 da Joe Garland. Il boogie si presenta ...

  3. Da notare che in Europa il Rock'n'roll non è sinonimo di Boogie Woogie, ma è un ballo principalmente acrobatico utilizzato nelle competizioni. Inoltre il Boogie Woogie può essere ballato su musiche prettamente Boogie, ma molto più di frequente si balla su canzoni rock'n'roll. Come si vede quindi la nomenclatura può confondere e trarre in ...

  4. Per apprezzare al meglio il Boogie Woogie non si può che iniziare dai fondamentali … ed è proprio ciò che troverete tra i solchi di questo cd. Un viaggio agli albori di questo genere, che parte dall’immancabile In the Mood di Glenn Miller per passare poi attraverso alcuni dei pezzi più celebri di Earl Hines e Tommy Dorsey … salvo poi tornare alla già citata In the Mood, ma questa ...

  5. Il rock and roll è un genere musicale che ha avuto origine negli anni ’50 negli Stati Uniti ed è caratterizzato da un ritmo energico e travolgente. Una delle principali caratteristiche del rock and roll è il suo ritmo boogie-woogie, che si basa su un forte backbeat. Il backbeat è un ritmo accentuato che cade sul secondo e sul quarto tempo ...

  6. 23 nov 2023 · Praticamente ogni parte di pianoforte di qualunque brano Boogie Woogie di quegli anni può trovare il proprio posto assieme a batteria, chitarra e basso all’interno di un brano Rock ‘n’ Roll. Se si ascolta l’assolo presente alla metà del brano Roll Em Pete di Big Joe Turner (1939), si comprende come in realtà il Rock già esistesse, solamente era ancora un genere esclusivamente ...

  7. Generi musicali rock. Wikimedia Commons contiene una categoria sull'argomento Generi musicali rock. Sottocategorie. Questa categoria contiene le 66 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 66. Pagine nella categoria "Generi musicali rock". Questa categoria contiene le 10 pagine indicate di seguito, su un totale di 10. Categorie: Rock.