Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 mar 2017 · Quarantun’anni fa, a Monaco di Baviera, moriva Werner Heisenberg, uno dei massimi fisici del Ventesimo secolo, forse il primo ad “immaginare un mondo subatomico, astratto e impossibile da visualizzare”. Heisenberg, padre del principio di indeterminazione, uno dei pilastri concettuali della meccanica quantistica, nasce a Wurzburg, nel 1901, ed ottiene il premio Nobel per la fisica ...

  2. Heisenberg. Presentiamo recenti stime di limitatezza e di regolarit`a (fino al bordo) per le soluzioni deboli, e introduciamo l’analogo non locale del Metodo di Perron nel gruppo di Heisenberg, ricordando anche alcuni risultati sul problema dell’ostacolo frazionario. Diversi problemi aperti sono menzionati. 2010 Mathematics Subject ...

  3. 8 mar 2024 · Nulla mancava alla Germania di Hitler per costruire una bomba atomica, e sarebbe stata la prima della storia. C'era il sostegno delle alte gerarchie naziste, c'era l'appoggio della casta militare, c'erano i laboratori e gli impianti industriali meglio attrezzati d'Europa e c'era infine un gruppo di scienziati guidati dal genio della meccanica quantistica Werner Heisenberg, premio Nobel per la ...

  4. Key words: Isoperimetric inequality; Heisenberg group; Eikonal equation. Riassunto. — Alcune proprieta´ delle sfere di Carnot-Carath´eodory nel gruppo di Heisenberg. Usando la rappresentazione esatta per le sfere di Carnot-Carath´eodory nel gruppo di Heisenberg, proviamo che: 1. |∇Hnd(z;t)| = 1insenso classico per ogni (z;t) ∈ H

  5. W. Heisenberg classifica gli oppositori dell'interpretazione di Copenaghen in tre gruppi: un primo gruppo comprende coloro che si dichiarano insoddisfatti della teoria quantistica nel suo aspetto attuale e concentrano la loro critica su varî punti, ma senza tuttavia fare delle controproposte di carattere fisico.

  6. Contrazione di SU(2) sul Gruppo di Heisenberg Andriolo, Enrico 2016/2017 Abstract In this thesis we want to analyze the irreducible unitary representations of SU(2) and those of the Heisenberg group.

  7. 8 mar 2024 · Nulla mancava alla Germania di Hitler per costruire una bomba atomica, e sarebbe stata la prima della storia. C’era il sostegno delle alte gerarchie naziste, c’era l’appoggio della casta militare, c’erano i laboratori e gli impianti industriali meglio attrezzati d’Europa e c’era infine un gruppo di scienziati guidati dal genio della meccanica quantistica Werner Heisenberg, premio ...