Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Appunto di filosofia moderna che descrive la biografia, le opere ed il pensiero filosofico del filosofo inglese John Locke. Viene descritta per esempio la sua difesa dell'empirismo, il suo Saggio ...

  2. 20 mar 2021 · John Locke è stato uno dei più importanti filosofi inglesi nella Storia moderna e, con le sue idee, fu artefice di due fra le più importanti Rivoluzioni di ogni epoca: quella inglese del 1688-89 (la Gloriosa rivoluzione) e quella americana del 1776. Se in quella inglese ebbe parte attiva, grazie ai suoi scritti, il suo pensiero si diffuse ...

  3. 28 nov 2023 · Il pensiero di Locke, già di per sé moderno visto che in molte parti del mondo resistono le teocrazie, esteso all’ambito politico ed ideologico diventa di grande attualità anche per noi occidentali. Sulla tolleranza religiosa Locke scrisse molto nel corso della propria vita. Oltre al saggio che ho già citato, scrisse anche quattro lettere.

  4. Il fatto stesso che Hobbes abbia maturato le sue idee e i suoi scritti nel corso della prima rivoluzione e Locke nella seconda, è significativo per capire le differenze tra i due pensatori. Per Hobbes la cosa che va evitata più di ogni altra è la guerra civile, per Locke la perdita della libertà. Hobbes mira alla sicurezza, Locke ad una ...

  5. Locke, John. Stefano De Luca. Il padre dell’empirismo e del liberalismo moderni. L’inglese John Locke è uno dei più grandi pensatori del Seicento. La sua filosofia empiristica, tesa a individuare i limiti della conoscenza umana, si contrappose efficacemente al razionalismo cartesiano, sino a divenire, nel secolo successivo, il principale ...

  6. Il discorso però finisce con l'abbracciare in modo più ampio il tema dell'identità in un modo che rende interessante il pensiero di Locke al di là della polemica filosofica in cui nasce La riflessione di Locke, inoltre, non è solo interessante per il suo argomento, ma anche per il costante uso di immagini, aneddoti e ipotesi paradossali, che ci rivelano un modo molto vivace di fare filosofia.

  7. 31 mar 2022 · Locke è il padre fondatore del liberalismo politico e fondatore della corrente dell’empirismo. Ecco la sintesi del pensiero. John Sebastian Locke è considerato uno dei padri fondatori del liberalismo politico. La sua importanza nel panorama filosofico europeo è data anche dalla corrente nuova di pensiero che dalle sue idee emerge: l ...