Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Manuale. La cosiddetta discesa di Carlo VIII in Italia ( 1494 - 1495 ), a cui talvolta ci si riferisce con l'espressione " guerra del gesso ", fu la fase di apertura delle guerre d'Italia del XVI secolo . Una prima fase (settembre 1494 - febbraio 1495) vide Carlo VIII di Francia, alleato del Ducato di Milano, percorrere senza troppe difficoltà ...

  2. Friedrich Nausea, vescovo cattolico tedesco († 1552) Luigi Lippomano, vescovo cattolico e diplomatico italiano († 1559) Giovanni Matteo Lucifero, vescovo cattolico italiano († 1551) Andrea Pasquali, medico italiano († 1572) Adam Reusner, scrittore, poeta e teologo tedesco († 1582) Giovanni Battista da Sangallo, architetto italiano ...

  3. Maddalena era l'unica figlia del marchese Federico III di Brandeburgo (1424-1463) e di sua moglie Agnese (1436-1512), figlia del duca di Pomerania Barnim VIII . Sposò il 17 giugno 1482 ,nel castello di Berlino, il conte Eitel Federico di Hohenzollern (1452-1512). Con queste nozze si legarono i due rami della casata degli Hohenzollern quella ...

  4. tempera grassa su tavola di quercia. Dimensioni. 258×243 cm. Ubicazione. Galleria degli Uffizi, Firenze. L' Adorazione dei Magi è un dipinto tempera grassa su tavola (258x243 cm) di Filippino Lippi, firmata e datata 29 marzo 1496 (sul retro, di mano del pittore) e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze .

  5. Carlo Giovanni Amedeo di Savoia. Carlo Giovanni Amedeo di Savoia, noto anche come Carlo II di Savoia ( Torino, 23 giugno 1488 – Moncalieri, 16 aprile 1496 ), fu un fanciullo che ereditò brevemente i titoli di duca di Savoia, principe di Piemonte e conte d' Aosta, Moriana e Nizza dal 1490 al 1496. Fu anche re titolare di Cipro e Gerusalemme.

  6. eml.wikipedia.org › wiki › 14961496 - Wikipedia

    Al 1496 (MCDXCVI in di nùmer romàṅ) 'l è 'n an dal XV sécol dal Calendàri gregoriàn. Avenimèint [ modifica | mudéfica la surzéia ] Nê [ modifica | mudéfica la surzéia ]

  7. Persone nate nel 1496. Questa è una categoria aggiunta automaticamente dal template {{ Bio }}, quindi è preferibile non inserirla usando il codice [[Categoria:]] , ma tramite l'apposito template all'interno delle voci.