Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Robert Spencer, IV conte di Sunderland. Robert Spencer, quarto conte di Sunderland ( 24 ottobre 1701 – 15 settembre 1729 ), conosciuto come barone Spencer fino al 1722, era il primo figlio maschio di Charles Spencer, III conte di Sunderland, membro del partito Whig e pari d'Inghilterra .

  2. Biografia. Spencer nacque il 13 maggio 1708 ed era il figlio più giovane di Charles Spencer, III conte di Sunderland, che ricoprì la carica di Primo Lord del Tesoro e Lord presidente del Consiglio sotto Giorgio I, e la sua seconda moglie, Lady Anne Churchill, che servì come Lady of the Bedchamber della regina Anna dal 1702 al 1712.

  3. Henry Spencer, I conte di Sunderland. Henry Spencer, I conte di Sunderland ( Althorp, 23 novembre 1620 – Newbury, 20 settembre 1643 ), è stato un militare inglese, realista che morì durante la guerra civile inglese combattendo per la causa del re.

  4. John Hoskins Catherine Hale John Ponsonby, IV conte di Bessborough John Spencer: Charles Spencer, III conte di Sunderland Anne Churchill John Spencer, I conte Spencer Georgiana Caroline Carteret John Carteret, II conte Granville Frances Worsley Henrietta Spencer Stephen Poyntz William Poyntz Jane Monteage Margaret Poyntz

  5. Figlia di John Spencer, I conte Spencer, e di Margaret Poyntz, era un pronipote di John Churchill, I duca di Marlborough. Sua sorella era Georgiana Spencer, duchessa del Devonshire. Essendo la figlia più piccola, Henrietta veniva spesso lasciata in Inghilterra, quando i suoi genitori e la sorella Georgiana visitavano il continente per la ...

  6. Università. Queens' College (Cambridge) Spencer Compton, II conte di Northampton ( 1601 – Hopton, 19 marzo 1643 ), è stato un ufficiale e politico inglese .

  7. Università di Oxford. Robert Spencer, II conte di Sunderland ( Parigi, 5 settembre 1641 – Althorp, 28 settembre 1702 ), fu Conte di Sunderland dal 1643 fino alla sua morte. Statista abile e dotato, il suo temperamento caustico e la sua fede nella monarchia assoluta gli procurarono comunque numerosi nemici.