Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Messale Romano per le diocesi dello Zaire. Il Messale Romano per le diocesi dello Zaire, spesso detto uso dello Zaire o rito dello Zaire, è un adattamento del Messale romano, che regola la forma più comune della messa della Chiesa cattolica prevalentemente nella Repubblica Democratica del Congo .

  2. Pagina miniata della Bibbia di León (circa 960), lettera greca òmega.. Il rito mozarabico (o altrimenti detto visigotico, ispanico, toledano o isidoriano) è una liturgia della Chiesa cattolica nata nel IV secolo nella Penisola iberica (più precisamente nelle regioni appartenenti all'antico regno visigoto di Toledo), che è stata praticata fino all'XI secolo nei territori ispanici, tanto in ...

  3. El rito romano (en latín: ritus romanus) es el rito litúrgico de uso más extendido en la Iglesia católica. Se desarrolló en la ciudad de Roma y se convirtió en el más común, sobre todo desde que el papa Pío V, con las bulas Quod a nobis de 1568 y Quo primum tempore de 1570, declaró obligatorio en toda la Iglesia latina el uso de sus ...

  4. 2 giorni fa · Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro. + Dal Vangelo secondo Matteo 7,6.12-14. In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi.

  5. it.wikipedia.org › wiki › AvventoAvvento - Wikipedia

    Anno liturgico nella Chiesa cattolica (Rito romano) Avvento: Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria · Domenica Gaudete: Tempo di Natale: Natale del Signore · Sacra Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe · Maria Santissima Madre di Dio · Epifania del Signore · Battesimo del Signore: Tempo ordinario I: Tempo di settuagesima: Tempo di ...

  6. Calendario romano generale. Il calendario romano generale è il calendario liturgico ufficiale usato, nell'ambito della Chiesa latina della Chiesa cattolica, per disciplinare le ricorrenze e le celebrazioni dell' anno liturgico del rito romano ovunque tale rito sia diffuso. Si danno anche calendari particolari, basati su di esso, destinati a ...

  7. Messa tridentina. La Messa tridentina è stata dal 1570 fino al 1969 la forma ordinaria con cui la Celebrazione Eucaristica veniva effettuata nel rito romano. A partire da allora, la forma "ordinaria" o "normale" [1] è quella data alla messa da papa Paolo VI. Nel 2007 papa Benedetto XVI, con il motu proprio "Summorum Pontificum", ha dichiarato ...