Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › IcariaIcaria - Wikipedia

    Icaria o Nicaria [1] (in greco Ικαρία?, Ikarìa) è un'isola della Grecia situata nell'Egeo centro-orientale, 19 km a sud-ovest da Samo. È tipicamente compresa fra le Sporadi Meridionali, anche se talvolta viene compresa nelle Isole del Nord Est Egeo, o nelle Sporadi Orientali (Anatoliche).

  2. Distrutta dal sovrano macedone Demetrio II Etolico nel 234 a.C., fu rifondata sulle alture dell' Aracinto, attuale monte Zygos (ἡ νεωτέρα Πλευρών o "la nuova Pleurone"). Poco prima della distruzione di Corinto da parte degli antichi Romani, nel 146 a.C., Pleurone, che apparteneva alla Lega achea, se ne dissociò.

  3. Le elezioni parlamentari in Grecia del maggio 2023 si sono tenute il 21 maggio per il rinnovo del Parlamento ellenico, giunto alla sua XIX legislatura [1] [2] . Sono state le prime (e uniche) elezioni dal 1990 in cui non si è applicato il sistema di rappresentanza proporzionale rafforzata, abolito da una legge del 2016, ma il sistema di ...

  4. La teoria/Riassunto. Nella Grecia antica, la musica era assolutamente inseparabile dalla poesia, soprattutto nel periodo più antico della sua storia. Sia nella poesia greca che in quella latina, la metrica era governata dalla successione, secondo schemi prefissati, di sillabe lunghe e brevi.

  5. Paro (Grecia) Paro [1] o Paros (in greco Πάρος?, Páros) è una delle più grandi isole dell' arcipelago delle Cicladi, situata nel Mar Egeo, famosa per una particolare varietà di marmo bianco (detta marmo pario) e per essere patria del poeta Archiloco. Dal punto di vista amministrativo costituisce un comune della periferia dell' Egeo ...

  6. Le periferie della Grecia (in greco περιφέρειες?, periphéreies, pronuncia: periféries ), informalmente chiamate regioni amministrative, sono la suddivisione territoriale di primo livello del Paese e ammontano a tredici: nove sulla terraferma e quattro consistenti in gruppi di isole. Ogni periferia è un ente locale retto da un ...

  7. it.wikipedia.org › wiki › SciatoSciato - Wikipedia

    La prima bandiera greca fu creata proprio nel monastero Evangelistria nel 1807, diversi anni prima dello scoppio della rivoluzione del 1821. Si ritiene che il monastero sia servito anche come luogo iniziale per pianificare la ribellione nei confronti dell'oppressore turco, in quanto diversi eroi come Theodoros Kolokotronis e Andreas Miaoulis qui giurarono sulla bandiera ellenica.

  1. Le persone cercano anche