Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · Consulenza legale i 21/02/2022. Per l’art. 1136 del c.c. le deliberazioni assembleari aventi ad oggetto la nomina e la revoca dell’amministratore sono approvate con il voto favorevole della maggioranza dei partecipanti alla riunione che rappresentano almeno la metà del valore dell’edificio (500 millesimi).

  2. Art. 1496 c.c. Codice Civile. Articolo 1496. Nella vendita di animali la garanzia per i vizi regolata dalle leggi speciali o, in mancanza, dagli usi locali. Se neppure questi dispongono, si osservano le norme che precedono (1490 e seguenti). Art. 1495 ».

  3. Leggi nel dettaglio l’Art. 1496 del Codice civile Commentato Online da un esperto in materia. ... Rimani aggiornato sulle novità e sugli articoli più interessanti

  4. 27 mar 2024 · La spiegazione della disposizione contenuta nell'art. 1466. Sono appunto la struttura e la funzione del contratto plurilaterale quelle che permettono di spiegare agevolmente la disposizione dell'art. 1466. A) «nei contratti plurilaterali l'impossibilità della prestazione di una delle parti non importa di regola scioglimento del contratto ...

  5. 27 mar 2024 · Ai sensi dell’art. 2096 c.c. il datore di lavoro è tenuto a consentire l’esperimento che costituisce oggetto della prova. In buona sostanza, al lavoratore deve essere data la possibilità di dimostrare la propria idoneità e capacità a svolgere la mansione dedotta in contratto.

  6. Spiegazione dell'art. 2493 Codice Civile. Il bilancio finale di liquidazione non deve essere approvato dall' assemblea, perché a questo punto diviene rilevante l'interesse del singolo ad ottenere la quota di liquidazione. Infatti il bilancio si intende approvato decorso il termine di 90 giorni senza che siano stati proposti reclami.

  7. Il venditore è tenuto a garantire (1) che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all’uso a cui è destinata (2) o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore (3). Il patto con cui si esclude o si limita la garanzia non ha effetto, se il venditore ha in mala fede taciuto al compratore i vizi della cosa (4).