Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I gioielli dei Romanov hanno avuto varie destinazioni dopo la caduta della dinastia. Molti furono venduti dai figli, principalmente a Cartier o a ricche ereditiere americane. Alcuni pezzi sono stati acquisiti dalla Casa regnante inglese e si trovano ancora oggi nelle mani della Regina Elisabetta II.

  2. 2 ott 2021 · Secondo Dona Dirlam, direttrice della biblioteca del Gia, che ha reperito il raro libro, nel 1925-1926, il governo bolscevico ha pubblicato questo catalogo con l’idea che che i gioielli dei Romanov non sarebbero mai stati venduti.

  3. 15 lug 2022 · La tragica fine dei Romanov. In una notte di luglio di cento anni fa l’impero dei Romanov in Russia giunse a una sanguinosa fine. Tenuti prigionieri per mesi dai bolscevichi, il deposto zar Nicola II, la moglie Alessandra e i cinque figli vennero brutalmente uccisi. Le loro morti hanno alimentato il mistero attorno al loro destino.

  4. La Rivoluzione e i gioielli Romanov. Nel 1918 fu dichiarata la Rivoluzione e lo zar fu costretto ad abdicare: l´allora Alexandra Feodorovna, ormai non più Zarina, affidò i gioielli alle uniche persone di fiducia che potessero sfuggire al controllo dei militari nella residenza di Tobolsk, ovvero le suore, che portarono via con sé spille, collier, anellli, diademi e gioielli preziosissimi.

  5. I Romanov regnarono sulla Russia dal 1613 al 1917, quando la Rivoluzione pose bruscamente fine al loro impero. Gli ultimi anni del XIX e i primi del XX secolo furono un'epoca di eleganza ed eccessi per gli zar e per le famiglie facoltose cui si legarono per via matrimoniale. Nulla più dei gioielli imperiali evidenzia il gusto sfarzoso del periodo. Ogni gioiello ha una storia da raccontare. In ...

  6. www.storico.org › belle_epoque › gioielli_romanovUna rosa d'oro - storico.org

    Circondati da storie fantasiose e leggende, i gioielli della Casa regnante di Russia, splendidi e complicati, insoliti ed eccezionali, subito dopo l’eccidio di Jekaterinenburg furono dispersi finendo in tutte le più lontane parti del mondo, e solo da poco, per una paziente opera filologica attuata da studiosi dei gioielli storici e d’epoca, si ricomincia a rinvenire qualche pezzo che ...

  7. I gioielli dei Romanov, come non devi svendere i tuoi gioielli Che cosa è successo? Questo in foto ad esempio è il diadema donato dallo Zar Alessandro II alla figlia Maria Alexandrovna per il suo matrimonio nel 1874. La storia si fonde con la leggenda nei gioielli della Casa regnante di Russia, i Romanov. Binomio inscindibile,