Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. intervista di Paolo Rappellino, Jesus, Maggio 2020 Rosy Bindi è stata ministra della Sanità dal 1996 al 2000 nei governi Prodi e D’Alema. Parlamentare dal 1994 al 2018, ha militato nel Partito popolare, nella Margherita e infine nel Partito democratico. Una delle riforme della storia del Servizio sanitario nazionale, quella del 1999, porta il suo nome. […]

  2. Si è sempre parlato poco della vita privata di Rosy Bindi: lei stessa in una biografia di qualche anno fa diceva di essere cresciuta in una famiglia molto semplice e unita, con una sorella più ...

  3. 24 giu 2021 · Rosy Bindi oggi ha 70 anni, e ormai si è allontanata molto dalla politica. Ex Ministro della Sanità ed ex presidente del Partito Democratico, oggi vive una vita più spirituale. Intervistata a La Repubblica, Rosy Bindi aveva raccontato di aver anche percorso il famoso Cammino di Santiago di Compostela facendo il tratto più breve, quello di 120 chilometri, che lei ha percorso in 5 giorni.

  4. Rosy Bindi. Rosy Bindi, all'anagrafe Maria Rosaria Bindi (nata il 12 febbraio 1951), è una politica italiana, attuale presidente del Partito Democratico e vicepresidente della Camera dei deputati. Dopo l'uscita dal suo partito di Paola Binetti, è la principale esponente pubblica dell'opposizione cattolica alla parità di diritti per le ...

  5. 10 apr 2017 · Ma avverte: "Non mi ritirerò a vita privata" Dopo 27 anni da parlamentare, la Bindi dice basta. Si dedicherà agli studi e ai viaggi. Ma avverte: ... Rosy Bindi ha deciso di lasciare la politica.

  6. 12 feb 2020 · Rosy Bindi: «Il professore che lavorava per attuare la Costituzione». 12/02/2020 Rosy Bindi, assistente di Vittorio Bachelet e con lui la mattina in cui fu assassinato, ricorda il lavoro da giurista del vicepresidente del Csm e il suo impegno nell'Azione cattolica. 0 0 0 Invia ad un amico.

  7. 8 feb 2020 · L'ex ministra ed ex presidente dell'Antimafia ricorda l'omicidio del suo maestro, vicepresidente del Csm, alla Sapienza il 12 febbraio 1980. &ldquo…