Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta II d’Inghilterra è probabilmente la reale più famosa al mondo oltre ad essere la regina rimasta al trono per più tempo in assoluto. È stata infatti incoronata nel 1952, 64 anni fa. Nel 1947 si è sposata con Filippo di Edimburgo dal quale ha avuto quattro figli: l’erede al trono Carlo, Anna, Andrea ed Edoardo.

  2. 19 set 2022 · La Chiesa d’Inghilterra è oggi una chiesa anglicana protestante. La famiglia reale ha praticato e si è impegnata con la religione sin dal 1500, con la separazione della Chiesa d’Inghilterra dalla Chiesa cattolica durante il regno di Enrico VIII. Anche questa è parte della storia plurisecolare della corona britannica.

  3. Quello che segue è un elenco dei monarchi inglesi che hanno regnato sull' Inghilterra prima, e sulla Gran Bretagna poi, dal Medioevo a oggi. Lo stesso argomento in dettaglio: Sovrani britannici e Sovrani britannici per durata del regno. Stemma reale dei re d'Inghilterra, 1399–1603.

  4. 3 dic 2023 · Le dinastie inglesi hanno giocato un ruolo significativo nella storia del Regno Unito e dell’Inghilterra nel corso di molti secoli. Queste dinastie rappresentano le famiglie reali che hanno governato il paese, influenzando le politiche interne ed estere, nonché lo sviluppo culturale e sociale dell’intera nazione.

  5. 8 set 2022 · L’albero genealogico della famiglia reale: i figli, i nipoti e la linea di successione. Carlo è re con il nome di Carlo III e Camilla la regina consorte. William è il primo nella linea di ...

  6. 15 feb 2023 · Dall'ascesa al trono della Regina Elisabetta II nel 1952, l'albero genealogico della famiglia reale inglese è cresciuto fino a comprendere i suoi quattro figli, otto nipoti e 12 pronipoti. Per la ...

  7. 8 set 2022 · 8 Settembre 2022. Da Alfredo il Grande alla regina Elisabetta II. Il sito Monarchy Lines documenta l’albergo genealogico della corona britannica con una dataviz che attraverso un diagramma di rete connette tutti i membri della famiglia reale. Si può ingrandire, osservare le relazioni più strette, i figli e i matrimoni.