Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'eccezione di inadempimento prevista dall'art. 1460 c.c. è opponibile quando sussista un rapporto di corrispettività e contemporaneità tra le prestazioni relative alle obbligazioni reciproche delle parti e la non contrarietà a buona fede dell'inadempimento da parte di colui che formula la relativa eccezione.

  2. 31 mar 2016 · L'eccezione di inadempimento è uno dei rimedi contro l'inadempimento, diversi dalla risoluzione del contratto, che consente a ciascun contraente di opporre all'altrui inadempimento il rifiuto all ...

  3. 30 ago 2023 · Inoltre, l’utilizzo di un fac simile può risultare utile per ottenere una maggiore comprensione delle formalità necessarie. Pertanto, l’approfondimento e l’attenta valutazione delle norme in materia di eccezione di compensazione sono fondamentali per una corretta e efficace tutela dei diritti delle parti coinvolte in una controversia ...

  4. 5 lug 2023 · Di Redazione Giur.Eff. 5 Luglio 2023. In questo articolo troverai un breve Vademecum per una redazione sicura, sistematica e completa della comparsa di costituzione e risposta. Se stai scrivendo i tuoi primi atti e vuoi capire seriamente come scrivere una comparsa ( invece di compilare il solito formulario di studio) sei nel posto giusto, oggi ...

  5. 14 giu 2016 · Nei contratti a prestazioni corrispettive, l’eccezione di inadempimento permette, a ciascuno dei contraenti, di rifiutarsi di eseguire la propria prestazione se l’altra parte non adempie, in tutto o in parte, contemporaneamente. Si osservi che il legislatore ammette il rifiuto della prestazione solo nel caso in cui ciò non sia contrario a ...

  6. 2 feb 2021 · Avendo Caio Simmaco interposto appello, la Corte d’appello di Roma, con la sentenza n. 3683 del 2017, ha accolto il gravame e ha dichiarato risolto per inadempimento della conduttrice il contratto di locazione e ha condannato la Kappa S.r.l. al pagamento, in favore degli appellanti, della complessiva somma di euro 86.100,00, con gli interessi legali dalle singole scadenze, a titolo di canoni ...

  7. dell’inadempimento della controparte, eccetto che il debitore non provi che la impossibilità di adempiere la prestazione sia stata determinata da causa a lui non imputabile, ovvero per caso fortuito o forza maggiore. Nel caso di specie, le strutture universitarie provvederanno a costituire in mora il