Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 mag 2024 · Berlino: La Tua Guida Turistica ai Segreti della Città. Situata nel cuore della Germania, Berlino è la capitale del paese e una delle città più affascinanti d’Europa. È stata testimone di eventi storici che hanno segnato profondamente il corso del mondo, ma oggi si presenta come una metropoli moderna e cosmopolita.

  2. 28 ott 2017 · Berlino, la capitale della Germania, è la più grande città della Germania che conosciuta per la sua ricca storia, musei, arte di strada, club, bar e la diversità della sua popolazione. L'architettura della città è mescolata come la sua popolazione, a causa della seconda guerra mondiale e la guerra fredda. La città si è danneggiata un po' a causa della guerra, ma si è ricostruita ...

  3. 18 set 2023 · Berlino, la capitale della Germania, è più di una semplice città. È una testimonianza della resilienza umana, del progresso e dell’imperituro spirito di unità. Dai giorni in cui era la capitale divisa della Germania dell’Est e dell’Ovest al suo ruolo moderno di centro globale, il viaggio di Berlino è una storia che vale la pena raccontare e vivere.

  4. Berlin) Città della Germania (3.552.123 ab. nel 2018), capitale federale e del Land omonimo; posta lungo le rive della Sprea, alla confluenza nel fiume Havel (affluente dell’Elba), in una pianura sabbiosa circondata da colline. La posizione geografica e una fitta rete di canali navigabili – che ne fanno il punto di raccordo tra il bacino ...

  5. Berlino (in tedesco Berlin) è la capitale della Germania e con i suoi circa 3,5 milioni di abitanti è anche la città più grande della Germania. Berlino sorge sulle rive della Sprea nel nord-est della Germania. È situata nella regione geografica del Brandeburgo, ma costituisce un Land a sé. Berlino e' una metropoli molto accogliente e ...

  6. 2 giorni fa · 1938 Con l’annessione dell’Austria, il 12 marzo, Berlino diventa la capitale del Reich della cosiddetta “Grande Germania”. 1938 Il 9 novembre, durante il pogrom noto come “La notte dei cristalli”, i nazisti danno fuoco a nove delle dodici sinagoghe berlinesi, saccheggiano i negozi gestiti dai cittadini ebrei e li terrorizzano arrestandone 1200.

  7. La Berlino riunificata (dal 1990 ad oggi) Il contratto siglato fra i due stati tedeschi e le potenze alleate della Seconda Guerra Mondiale il 12 settembre 1990 a Mosca, il contratto 2+4, dichiarava la riunificazione e la piena sovranità della Germania, nonché la fine della responsabilità delle quattro potenze su Berlino. Venne poi stipulato ...