Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 mar 2013 · La seconda sezione della Corte di Cassazione (sentenza n. 98 del 04.01.2013) si è recentemente pronunciata in tema di onere della prova in materia di inadempimento di obbligazioni dedotte in contratti a prestazioni corrispettive. La pronuncia prende le mosse da una controversia relativa ad un contratto di appalto: la società appaltatrice ...

  2. 14 lug 2014 · Obbligazioni, inadempimento, inesatto adempimento, onere della prova Cassazione civile, SS.UU., sentenza 30/10/2001 n° 13533 Aggiornato il 14/07/2014

  3. 27 mar 2024 · In tema di prova dell'inadempimento di una obbligazione, il creditore che agisca per la risoluzione contrattuale, per il risarcimento del danno, ovvero per l'inadempimento deve soltanto provare la fonte (negoziale o legale) del suo diritto ed il relativo termine di scadenza, limitandosi alla mera allegazione della circostanza dell'inadempimento della controparte, mentre il debitore convenuto ...

  4. Home » Giurisprudenza » Diritto civile » Obbligazioni e contratti » INESATTO ADEMPIMENTO E ONERE DELLA PROVA. Anche nel caso in cui sia dedotto non l’inadempimento dell’obbligazione, ma il suo inesatto adempimento, al creditore istante sarà sufficiente la mera allegazione dell’inesattezza dell’adempimento (per violazione di doveri ...

  5. Secondo i noti principi in tema di riparto dell’onere probatorio nelle azioni contrattuali di adempimento, di risarcimento danni da inadempimento e di risoluzione (art. 1453 c.c.), incombe al creditore esclusivamente di dimostrare il titolo e la scadenza delle obbligazioni che assume inadempiute e di allegare il fatto di inadempimento, incombendo poi al debitore convenuto di...

  6. 26 lug 2020 · La ripartizione dell' onere della prova, infatti, è la regola fondamentale che consente di individuare il soggetto tenuto a dimostrare i fatti di causa, al fine di mettere il giudice in ...

  7. 22 ott 2019 · Marco Sicolo - L' inadempimento è la mancata attuazione della prestazione oggetto di un contratto. La principale norma di riferimento nell'ordinamento italiano è l' art. 1218 c.c., che individua ...