Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.unipi.it › index › offertaContatti

    27 mag 2024 · Contatti. Print. Sportello telefonico: 3663433209. Solo gli utenti esterni possono telefonare al numero dello sportello telefonico durante la fascia oraria sotto indicata: lunedì: ore 9:00-10:00.

  2. 24 mag 2024 · Il front -office del post-laurea fornisce informazioni amministrative su: dottorato, scuole di specializzazione, master, premi di studio, formazione insegnanti, tirocini e apprendistato. Puoi contattare le relative segreterie tramite lo sportello virtuale on line , lo sportello telefonico o lo sportello in presenza .

  3. 27 mag 2024 · Gli studenti possono essere ricevuti SOLO su APPUNTAMENTO telefonando al 3404928590 negli orari di apertura dello sportello o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Come raggiungere la segreteria. Per chi arriva in TRENO.

  4. 1 giorno fa · Bandi e concorsi; Borse e sussidi di studio, approfondimento, ricerca, formazione; Dettaglio selezione; Bando borsa di ricerca dal titolo: Messa a punto di tecniche di allevamento di insetti per la produzione di farine proteiche a utilizzo mangimistico e valutazione degli effetti sulla qualità del prodotto finale

  5. 2 giorni fa · Contatti referente Erasmus Economia aziendale: nuovo indirizzo mail. 6 Giugno 2024 di Francesca Lemmi. Si comunica che è disponibile il nuovo indirizzo mail per contattare il referente Erasmus del Corso di Laurea in Economia Aziendale: referenteerasmus-eaz@ec.unipi.it. Pubblicato in Contatti, Notizie.

  6. 4 giorni fa · L’Università di Pisa ha sviluppato un Piano Fotovoltaico per promuovere la sostenibilità energetica nelle sue strutture. Questo piano, in linea con il Piano Strategico 2023-2028 dell’Ateneo, mira a sfruttare le coperture degli edifici universitari per la produzione di energia elettrica.

  7. 24 mag 2024 · Alla fine di maggio si completa il trittico di iniziative internazionali interuniversitarie dedicate a La Casa Viola, il documentario di Maria Grazia Liguori e Francesco Calandra sul tema della violenza contro le donne.