Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. VITTORIO EMANUELE III (XXXV, p. 517) III L'aver affidato il potere a Mussolini dietro la minaccia della rivoluzione, il non averlo congedato in seguito all'indignazione sollevata dal delitto Matteotti e l'avergli riconfermata la fiducia accettando la sostituzione dei ministri dimissionarî, quando il capo del fascismo prese su di sé la ...

  2. Passato e Presente. Storia articolo La marcia su Roma Il Tempo e la Storia. Storia articolo Vittorio Emanuele III e Mussolini Tecnica di un colpo di stato. Facebook ...

  3. Nel 1936 Vittorio Emanuele III acquisisce il titolo di Imperatore d'Etiopia e, nel 1939, quello di Re d'Albania. Nel frattempo, nel '38 firma le leggi razziali volute da Mussolini. Il 25 luglio del 1943 il regime fascista viene dichiarato decaduto, il re ordina l'arresto di Mussolini e conferisce al Maresciallo Badoglio l'incarico di formare il nuovo governo.

  4. Si è finalmente svelato il mistero riguardo all’altezza di Vittorio Emanuele III, Re d’Italia dal 1900 al 1946. Nuove ricerche e testimonianze hanno confermato che il sovrano misurava circa 1,65 metri, un dato che contrasta con le precedenti ipotesi. Questa scoperta contribuisce a arricchire la nostra conoscenza sulla vita di Vittorio ...

  5. Vittorio Emanuele III diventò re d’Italia nel 1900, in seguito all’assassinio del padre Umberto I. Accompagnò la storia d’Italia in alcune delle sue stagioni più intense e drammatiche: l’età giolittiana, le due guerre mondiali, il fascismo e il suo crollo, fino alla vigilia della nascita della repubblica.

  6. 18 lug 2023 · Il fascismo cadde il 25 luglio 1943.In questa data, al termine di una serie di avvenimenti iniziati in Italia dalla primavera e di manovre politiche avviate dal gerarca Dino Grandi così come dal re Vittorio Emanuele III: Benito Mussolini venne esautorato dal Gran Consiglio del Fascismo e subito dopo deposto dal re Vittorio Emanuele III, che ne ordinò l’arresto.

  7. 30 gen 2024 · Grandi fu sottosegretario all'Interno tra 1924 e il 1925 e agli Esteri dal 1925 al 1929, con Mussolini ministro ad interim, e ministro degli Esteri dal 1929 ... Incontrò re Vittorio Emanuele III ...