Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Con una legge del 22 dicembre 1789 la Corsica era già stata divisa nei dipartimenti francesi del Golo (capoluogo Bastia) e del Liamone (capoluogo Ajaccio), mentre i loro confini furono fissati il 26 febbraio 1790 e resi effettivi il 4 marzo 1790: la Corsica ormai era ufficialmente annessa alla Francia.

  2. 30 ott 2019 · L’uso della “j” al posto della “i” potrebbe farci pensare al dialetto romano. Una strana coincidenza quando pensiamo che la Corsica apparteneva a Genova e che l’Italia non era ancora unita. La lingua italiana è comunque arrivata fino ai paesini, per dire quanto era centrale per la Corsica.

  3. Sicuramente interessante dal punto di vista storico la città di Bastia che trova le sue origini nel 1830, su un promontorio di roccia dal quale è possibile vedere fino al porto. Gli edifici originali, datati 1768, furono abbandonati, ma divennero accasermamento per l’esercito circa venti anni dopo, per l’esattezza nel 1794.

  4. PASQUALE PAOLI CONTRO LA FRANCIA. Nel 1789 1'Assemblea Costituente francese dichiarava la Corsica parte integrante del regno di Francia, estendeva all' isola i diritti e le leggi francesi e richiamava i fuorusciti corsi vietando che fossero perseguitati. (la precedente puntata: i rapporti Corsica-Italia-Genova-Francia -1729-1769)

  5. 22 gen 2020 · 3 minuti per la letturaUn’altra Regione potrebbe aggiungersi a quelle che attualmente formano il Mezzogiorno d’Italia. Non si tratterebbe di sdoppiarne una oggi già facente parte della macroregione meridionale – come potrebbe accadere ad esempio con Puglia e Salento – bensì di aggregarne una appartenente da secoli a un altro Stato. La Corsica, nella fattispecie, […]

  6. Gli articoli del trattato di Versailles del 1768: Articolo 1. Il Re farà occupare dalle sue Truppe le Piazze di Bastia, San Fiorenzo, Algaiola, Aiaccio, Calvi, Bonifazio, e le altre Piazze, Forti, Torri, o Porti situati nell’Isola di Corsica, e che sono necessari alla sicurezza delle Truppe di S. M. ed allo scopo, che si hanno proposto il Re, e la Repubblica di Genova di togliere alli Corsi ...

  7. www.skuola.net › storia-contemporanea › corsica-storiaCorsica - Storia - Skuola.net

    5 giorni fa · La capitale della Corsica romana era Aleria nella quale sono state rinvenute diverse vestigia come un foro, ... Nel novembre 1942, l’isola su invasa dall’esercito italiano e tedesco, ...