Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'Associazione Culturale Nazionale "Sandro Pertini" stata costituita il 20 giugno 1995 a Firenze e ha sede presso i locali di Casa Lapi, ex Palazzo Coppi, via Michelangelo Buonarroti, 13. Dal 22 aprile 2003 Ente legalmente riconosciuto ed iscritta al n. 128 del Registro delle Persone Giuridiche istituito presso la Prefettura di Firenze ...

  2. Sandro Pertini, all'anagrafe Alessandro Giuseppe Antonio Pertini è stato un politico, ... Fondazione Fiera Milano Largo Domodossola 1 20145 Milano Tel. +39 024997.1

  3. 12 mar 2024 · Roma, 12 marzo 2024 - Padre della patria repubblicana e antifascista, figura di assoluto rilievo nell’ambito del socialismo italiano del Novecento, Sandro Pertini è protagonista di una vicenda umana e politica che si articola lungo molteplici passaggi, dalla guerra all’opposizione al fascismo, al carcere, al confino, alla lotta partigiana, fino alla Presidenza della Repubblica italiana.

  4. Centro studi e documentazione Sandro Pertini csd.sandropertini@fondazionestudistoriciturati.it. Dati Fondazione. La Fondazione di studi storici “Filippo Turati” è iscritta al registro degli enti che possono accedere alla quota del 5 per mille dell’Imposta delle Persone Fisiche (IRPEF).

  5. Il Museo Virtuale e Centro Espositivo “Sandro Pertini” (CESP) ha sede a Firenze, in via Buonarroti, 13. La costituzione del CESP fu per iniziativa dell’Associazione Nazionale “Sandro Pertini” nel 2004 in collaborazione con la Fondazione di Studi Storici “Filippo Turati”, di cui primo presidente fu Sandro Pertini.

  6. Esperienza: Fondazione Sandro Pertini - Abruzzo · Località: Chieti · 9 collegamenti su LinkedIn. Vedi il profilo di Veltra Muffo su LinkedIn, una community professionale di 1 miliardo di utenti.

    • Fondazione Sandro Pertini - Abruzzo
  7. BIBLIOTECA. La Biblioteca, aperta nel 1977, patrimonio della Fondazione di Studi storici “Filippo Turati” sin dalla sua costituzione nel 1985, consta di circa 115.000 volumi, e l’Emeroteca raccoglie 5.170 periodici cessati e 150 periodici correnti. Si tratta di un patrimonio di grande rilievo, per la specializzazione relativa alla cultura ...