Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Da questo anno scolastico, alla scuola primaria Margherita Hack di Pontedera sarà realizzato ogni anno un ritratto di grandi donne che, con il loro impegno e lo studio, hanno contribuito al progresso dell’umanità. Da ormai da più di un decennio la Primaria della frazione de Il Romito è stata ...

  2. 28 mag 2024 · Viva Marga in ricordo di Margherita Hack. Il concorso per le scuole promosso in occasione del decennale della scomparsa della grande astrofisica. Premiati i migliori elaborati fra i 700 ...

  3. 28 mag 2024 · E dalla profondità magica e misteriosa delle stelle è certamente nata anche Margherita Hack, affettuosamente chiamata “Marga”, diventata “astrofisica per caso”, come sostiene Federico Taddia (nella foto) nell’incontro che si è tenuto sabato presso l’aula magna del Polo universitario di Santa Chiara, a Gorizia.

  4. 28 mag 2024 · Proprio ai giovani Margherita Hack, prima donna in Italia a dirigere un osservatorio astronomico, disse "siate pietre vive, non mattoni, non lasciatevi derubare della vostra personalità ". Un...

  5. 22 mag 2024 · L’astrofisica Margherita Hack è morta la notte scorsa nel polo cardiologico dell’Ospedale di Cattinara dove era ricoverata da una settimana. Aveva compiuto 91 anni il 12 giugno scorso. Era stata ricoverata sabato scorso in seguito al riacutizzarsi dei problemi cardiaci che la affliggevano.

  6. 25 mag 2024 · La scelta è ricaduta sulla scienziata Margherita Hack, la "donna delle stelle". Ci sono voluti alcuni mesi, l'approvazione del Consiglio d'Istituto e poi della Giunta comunale, ma finalmente l'iter si è concluso.

  7. 17 mag 2024 · ‘Manager della ricerca’, accademica, ma anche attivista e sostenitrice della laicità dello Stato e di cause come la protezione degli animali e l’uguaglianza per tutti, Margherita Hack, di cui domenica si celebrano i 100 anni, ha trascorso buona parte della sua vita a Trieste, città che in questi giorni la ricorda con eventi ...