Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Massimiliano III Giuseppe di Baviera (Monaco di Baviera, 28 marzo 1727 – Monaco di Baviera, 30 dicembre 1777) fu principe elettore di Baviera dal 1745 al 1777. Tra i maggiori statisti della Baviera del suo tempo, tra le prime mosse come Principe giunto al governo, a differenza del suo predecessore, concluse una riappacificazione con l'imperatrice Maria Teresa d'Austria .

  2. Biografia Infanzia Ludovica in giovane età. Membro del ramo Birkenfeld-Zweibrücken del Casato di Wittelsbach, la Principessa Maria Ludovica Guglielmina, (chiamata Louise) era la quinta figlia del re Massimiliano I di Baviera e della seconda moglie, la principessa Carolina di Baden, figlia di Carlo Luigi, Principe Ereditario di Baden e della langravia Amalia d'Assia-Darmstadt.

  3. Duchi di Baviera della dinastia Wittelsbach (1180-1623) ... Figlio di Carlo Alberto Carlo II Teodoro (1724–1799) 30 dicembre 1777 16 febbraio 1799 (1) ...

  4. Carlo Teodoro Massimiliano Augusto di Wittelsbach era il quinto figlio del principe elettore di Baviera Massimiliano IV Giuseppe, più tardi re di Baviera e della prima moglie Augusta Guglielmina d'Assia-Darmstadt.

  5. Carlo Teodoro in Baviera ( Possenhofen, 9 agosto 1839 – Kreuth, 30 novembre 1909) è stato un nobile tedesco appartenente alla Casa Wittelsbach, duca in Baviera e capo del casato dal 1888 al 1909, oltre che famoso oculista. Carlo Teodoro in Baviera. Il duca Carlo Teodoro in Baviera in una fotografia d'epoca.

  6. I suoi genitori erano Carlo Teodoro, duca in Baviera, e l'Infanta Maria José, la figlia del deposto re Michele del Portogallo. La madre, essendo una persona molto religiosa, seguì da vicino la formazione delle figlie e cercò di infondere un senso di responsabilità e rispetto per le tradizioni e per la loro religione.

  7. Sofia, nata nel 1845 e morta nel 1867, sposò Carlo Teodoro (1839-1909), duca in Baviera. Ascendenza ... Amalia Augusta di Baviera Carlo Federico di Baden: