Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gustavo era figlio del Conte Palatino Adolfo Giovanni I del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg e di Else Isabel Brahe, Contessa di Visingsborg. Già dal 1689 egli era succeduto al fratello nel governo del piccolo feudo di Kleeburg, ed in una serie di altri piccoli domini tedeschi e svedesi.

  2. Cristiano di Zweibrücken ritratto da Johann Georg Ziesenis durante una battuta di caccia, 1757. Cristiano IV era figlio di Cristiano III del Palatinato-Zweibrücken e di sua moglie, Carolina di Nassau-Saarbrücken . Dopo aver ereditato il trono alla morte del padre nel 1735, il tredicenne Cristiano IV rimase sotto tutela della madre sino al ...

  3. Carlo II Augusto Cristiano di Birkenfeld (tedesco: Karl II. August Christian von Birkenfeld; Düsseldorf, 29 ottobre 1746 – Mannheim, 1º aprile 1795) fu duca di Zweibrücken dal 1775 al 1795. Era figlio di Federico Michele di Zweibrücken-Birkenfeld e di Maria Francesca di Sulzbach, membro del casato del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld ...

  4. Cristiano III, conte palatino di Zweibrücken-Birkenfeld ( Strasburgo, 7 novembre 1674 – Zweibrücken, 3 febbraio 1735 ), fu un membro del casato del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld, un ramo cadetto del casato di Wittelsbach. Era figlio del conte palatino Cristiano II e di Caterina Agata, contessa di Rappoltstein.

  5. Caterina Carlotta era figlia del duca e conte palatino Giovanni II del Palatinato-Zweibrücken (1584-1635) e della sua seconda moglie Luisa Giuliana (1594-1640), figlia del principe elettore Federico IV del Palatinato . Di fede riformata, sposò nel 1631 a Zweibrücken lo zio, il duca e conte palatino Volfango Guglielmo di Neuburg (1578-1653 ...

  6. Maria Eufrosina del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg. Magnus Gabriel De la Gardie con la sua consorte Maria Eufrosina del Palatinato-Zweibrücken, la sorella di re Carlo X di Svezia. Dipinto del 1653 ad opera di Hendrik Munnichhoven. L'immagine è piena di dettagli simbolici: Magnus Grabriel è in piedi in basso rispetto a sua moglie perché ...

  7. Cristiano II del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld. Cristiano II di Zweibrücken-Birkenfeld ( Bischwiller, 22 giugno 1637 – Birkenfeld, 26 aprile 1717) fu duca di Birkenfeld-Bischweiler dal 1654 al 1717, duca di Zweibrücken-Birkenfeld dal 1671 al 1717 e conte di Rappoltstein dal 1673 al 1699 .